Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 6 Dicembre 2014 - Libertà

La Fondazione investa sul territorio
Non disperda risorse su Expo

LA LETTERA APERTA

Lettera aperta al notaio Massimo Toscani, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Carissimo Presidente,
innanzitutto buon lavoro. La ringrazio quindi per lo sforzo che sicuramente ha fatto e che farà per far quadrare il cerchio. Difficile sicuramente. Io non vorrei aggiungere problemi a problemi …. ma la Fondazione raccoglie da decenni i risparmi dei "piacentini", rappresenta una trasversalità economico-finanziaria che va oltre gli spartiacque ideologici e partitici e le componenti forti-deboli che ogni città possiede per storia, cultura, civiltà. Ecco tre parole che dovrebbero essere fonte di ispirazione e di linea programmatica: quel laicismo pragmatico strategico e di lungo periodo insieme a quel etico e metafisico contatto quotidiano con le difficoltà reali e vere che i "piacentini" deboli incontrano sempre più nella vita sociale e civile soggettiva e collettiva. Come vede il mio punto di partenza è la civiltà onesta e trasparente che questo momento impone, va impiegato verso tutti, nel rispetto dei dettami statutari e regolamentari che devono andare oltre le pressioni, le ingerenze e i ritorni di singoli o di gruppi più o meno forti. L'economia piacentina langue da "consumato" amministratore della cosa pubblica, mi chiedo e me lo fanno presente per strada centinaia di piacentini che non scrivono lettere di protesta, che non hanno Santi in Paradiso, che non fanno riferimento a un potere forte (e sono forse il 90% della cittadinanza provinciale) come mai la Fondazione metterà a disposizione per Expo Milano 2015 (mi riferisco all'assurdo acquisto della Piazzetta Piacenza) fra contributi già assegnati a nuovi e vecchi eventi, fra sostegni diretti e indiretti a associazioni " chiamate" a gestire o organizzare cose e infine per le voci di un contributo diretto di 250mila euro per la assurda acquisizione di un padiglione di 100 mq totali lordi che costerà agli inconsapevoli "piacentini" alla fine fra plateatico, allestimento, promozione, gestione, presenze, viaggi, incarichi, multimedialità.... oltre 850 mila euro (visto che 570mila ivati sono solo per l'affitto dello spazio).
Sono sicuro che lo statuto della Fondazione non preveda spese economiche per affitti locali o spese fuori il territorio utilizzando le rendite dei risparmi "piacentini" della Fondazione.
Il nostro è un appello pubblico al Presidente della Fondazione perché applichi alla lettera lo statuto, per aprire una nuova pagina di sostegno e considerazione solo per azioni, eventi, iniziative "piacentine collettive" da svolgersi sul territorio geografico (che ha raccolto i risparmi veri e reali per decenni) della provincia di Piacenza e dell'area di Vigevano. L'appello è anche soprattutto rivolto a tutti i membri del CD affinché non deliberino spese (che non sono investimenti) senza un ritorno sociale e civile per i piacentini e le imprese piccole piacentine e vigevanesi, non soddisfino mire di grandezza politica succedanea di pochi che mai possono essere giustificate. A questo scopo sarebbe opportuno in funzione della tanto conclamata trasparenza, pubblicare l'elenco e importi degli investimenti fino ad oggi erogati e quelli che avete o volete deliberare successivi al vostro insediamento.
Grato della Sua paziente lettura, spero di essere riuscito a trasmetterLe non una opinione personale-contro, ma una riflessione aperta-pro Fondazione.
Un cordiale saluto e buon lavoro.

Federico Scarpa

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio