Martedì 25 Novembre 2014 - PiacenzaSera
Fondazione, nuove tasse per 700mila euro. Stretta sulle erogazioni
"Il problema della tassazione colpisce pesantemente tutte le Fondazioni. In particolare l’aggravio per la nostra sarà pari a circa 700mila euro e, vista la rilevanza della somma, è inevitabile che la nuova tassazione andrà ad incidere sulle erogazioni future".
Sono le parole del presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Massimo Toscani che PiacenzaSera.it ha interpellato sull’aumento dell’imposizione fiscale per le 88 fondazioni bancarie, ipotesi contenuta nella legge di Stabilità da poco “incardinata” in Parlamento.
Una tassazione che si esprimerebbe sotto forma di riduzione della quota di esenzione sui dividendi percepiti che scenderà dal 95% al 22,26% e che avrebbe anche effetti retroattivi impattando sull’esercizio in corso costringendole ad attingere ai fondi di riserva per coprire buchi (non preventivati) di bilancio.
"In Europa siamo l’unico Paese che non prevede alcun beneficio per la filantropia", aveva affermato in maniera critica, a proposito dell’aumento impositivo al "Corriere della Sera" Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Acri, l’Associazione delle casse di risparmio.
"Giovedì prossimo 27 novembre - ha aggiunto Toscani - è prevista la riunione del Consiglio Generale della Fondazione che dovrà approvare il documento programmatico previsionale nel quale si determinerà l’importo delle erogazioni relative all’anno 2015, nonché le percentuali di distribuzione nei settori di intervento".