Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 1 Dicembre 2014 - Libertà

Colletta alimentare ridotta dalla crisi

Donati cento quintali di viveri in meno

piacenza - La crisi colpisce anche la colletta alimentare. 620 infatti sono i quintali di prodotti raccolti dalla fondazione Banco Alimentare Onlus l'altro giorno in provincia di Piacenza in occasione della Giornata nazionale della colletta alimentare a fronte degli oltre 670 del 2013. Un taglio netto che, pur non mettendo in dubbio la generosità dei piacentini, rivela un quadro allarmante: in un paio d'anni infatti si è passati da 720 quintali a 620 nonostante l'adesione di qualche supermercato in più.
«Nonostante l'aumento dei punti vendita aderenti, quest'anno abbiamo registrato un calo che comunque non è grandissimo ed è imputabile anche al fatto che l'ipercoop Gotico e quello del centro commerciale Cappuccini di Fiorenzuola non abbiamo aderito, dato che la coop nordest aveva già organizzato una raccolta di alimenti per conto suo» ha spiegato Daniele Buscarini che è il coordinatore provinciale della colletta alimentare, «in ogni caso è evidente che la crisi abbia colpito anche la nostra iniziativa: la disponibilità di spesa è diminuita e forse anche il fatto di organizzare la raccolta l'ultimo sabato del mese quando ancora gli stipendi magari non sono arrivati non è un'ottima idea. Per il prossimo anno stiamo anche pensando di promuovere meglio la colletta, ma indubbiamente la crisi non si può annullare».
Se si fa un confronto con gli esiti degli scorsi anni, si scopre che, con l'eccezione del 2004 in cui si raccolsero "solo" 51.153 chili di alimenti, per avvicinarsi a una raccolta a "basso profilo" come quella del 2014 bisogna tornare indietro al 2005 e al 2009, quando la colletta alimentare portò a raccogliere rispettivamente 61.349 e 63.414 chili di prodotti. A onor della cronaca, è pur vero che la storia dell'iniziativa ha registrato anche annate peggiori: basti pensare al 2006 e al 2007, quando ci si attestò a 571 e 574 quintali. Tuttavia dal 2009 la raccolta alimentare aveva registrato un crescendo con delle punte piuttosto alte nel 2011 e nel 2012 con 72.694 e 72.720 chili di alimenti donati dai piacentini. Il calo registrato nel 2013 é stato riconfermato nel 2014: ma se calano i soldi nelle tasche dei piacentini, certo non diminuisce l'impegno degli oltre 700 volontari che anche l'altro giorno hanno stazionato per tutta la giornata davanti a cinquanta punti vendita fra coop, supermercati e negozi per raccogliere prodotti da destinare alle 24 strutture caritative accreditate in Diocesi per un totale di 5900 persone assistite. Sabato prossimo verrà fatta la prima distribuzione alle realtà piacentine, mentre successivamente gli alimenti verranno trasferiti a Parma per essere consegnati nei prossimi mesi.

Betty Paraboschi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio