Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 21 Novembre 2014 - Libertà

Un cartellone ricco di appuntamenti: clownerie, pupazzi e bolle di sapone

Clownerie e pantomima, teatro d'attore e danza, teatro d'ombre e pupazzi, musica e bolle di sapone. Le storie del Mediterraneo antico, la ricerca dell'amicizia, la fiaba dei tre porcellini, i temi delicati e profondi della vita, un circo-teatro d'ombre e il delicato messaggio d'amore per tutti trasmesso da Minou, figura nata dalla genialità dell'artista francese Joe Colosimo.
Per le famiglie che vogliono andare a teatro a Piacenza, quindi, ampia è la scelta. Tra gli spettacoli pomeridiani al Teatro Comunale Filodrammatici (tutti previsti la domenica o in altri giorni festivi alle 16.30) che fanno capo alla rassegna "A teatro con mamma e papà", organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza, la collaborazione dell'Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, da segnalare "Le 12 fatiche di Ercole", da un'idea di Emanuele Conte, regia di Enrico Campanati, prodotto dalla Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse (domenica 23 novembre): un grande gioco dell'oca in cui due attori interagiscono con i bambini facendo conoscere le avventure di Ercole. Da non perdere l'atteso ritorno a Piacenza del "mago delle bolle di sapone", Michele Cafaggi. Sarà in scena lunedì 8 dicembre con un classico del suo repertorio, "Ouverture des saponnettes" - Un concerto per bolle di sapone, regia di Davide Fossati.
Si passa poi a gennaio 2015, quando saranno in scena Teatro Gioco Vita (che il giorno dell'Epifania riporterà a Piacenza, dove ha debuttato nell'aprile scorso, l'ultima produzione "Il cielo degli orsi", regia e scene di Fabrizio Montecchi) e Il Baule Volante (in programma domenica 18 gennaio con "Nico cerca un amico" dall'omonimo racconto di Matthias Hoppe).
Sarà poi la volta di un classico per l'infanzia, "I tre porcellini" (domenica 1 febbraio), proposto da La Piccionaia in una lettura scenica originale, firmata da Ketty Grunchi. Per "iniziare" i bambini già da molto piccoli all'esperienza del teatro è in calendario "Circoluna" di Teatro Gioco Vita (domenica 8 marzo), per i bambini dai 2 ai 5 anni.
Oltre agli spettacoli, da segnalare una mostra/laboratorio curata dal 3° Circolo didattico di Piacenza, con il coordinamento progettuale di Paola della Mariga, in collaborazione con la Galleria Biffi Arte e Teatro Gioco Vita: "Minou, il filo amico" di Joe Colosimo (inaugurazione prevista alla Galleria Biffi Arte sabato 14 febbraio alle ore 16.30). La mostra si potrà visitare liberamente fino a domenica 15 marzo da martedì a domenica dalle ore 11 alle 19. Per i bambini e le famiglie sarà proposta la mostra/laboratorio con animazioni domenica 22 febbraio, domenica 1° marzo, sabato 7 marzo, e sabato 14 marzo alle ore 15 (i partecipanti si ritroveranno in Galleria, al termine della visita alla mostra l'attività laboratoriale proseguirà al Laboratorio di Arte e Immagine della Scuola Primaria "Giordani").

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio