Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 22 Novembre 2014 - Libertā

"Cherubini", č tempo di audizioni

Si svolgeranno nel marzo del 2015 in due fasi al Municipale di Piacenza e all'Alighieri di Ravenna

Le domande per i ruoli d'orchestra richiesti entro il 31 dicembre

piacenza - Tempo di rinnovamenti per l'Orchestra giovanile "Luigi Cherubini" del maestro Riccardo Muti.
La formazione orchestrale indice infatti le audizioni per la copertura dei seguenti ruoli d'orchestra per il triennio 2015-2018: flauto (ottavino facoltativo), tromba (trombino facoltativo), timpani, arpa e violino. Le domande di ammissione alle audizioni dovranno essere inviate (a mezzo raccomandata semplice) alla sede della Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini (Via G. Verdi n. 41 - 29121 Piacenza) entro il 31 dicembre 2014.
Restano invariati, come sempre, alcuni requisiti necessari per essere ammessi alle audizioni: nello specifico occorre avere un'etā compresa tra i 18 (data di nascita antecedente il 31 dicembre 1996) e i 27 anni (data di nascita successiva al 31 dicembre 1986), il diploma nello strumento conseguito presso un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale Pareggiato (o certificazione equivalente per i titoli non conseguiti in Italia) ed essere cittadino dell'Unione Europea.
Le audizioni si svolgeranno, indicativamente a partire da marzo 2015, in due fasi distinte non consecutive: sono previste una eliminatoria e una finale che si terranno nelle sedi del Teatro Municipale di Piacenza e al Teatro Alighieri di Ravenna.
Nella sezione dedicata del sito www. orchestracherubini. it č comunque possibile scaricare la domanda di ammissione, il bando di concorso e i passi orchestrali per ogni strumento.
Al di lā delle audizioni comunque, sono diversi gli impegni che hanno contraddistinto anche gli scorsi mesi dell'organico orchestrale: basti pensare alle celebrazioni per il centenario della prima guerra mondiale culminate nel grandioso concerto a Redipuglia o alla recente rappresentazione piacentina del Falstaff per la regia di Cristina Mazzavillani Muti.
Per quanto riguarda invece i prossimi impegni dell'Orchestra Cherubini, il 22 e 23 novembre l'organico orchestrale sarā a Ravenna per La voix humaine / The telephone di Poulenc e Menotti che verrā poi rappresentato anche a Lucca il 6 e 7 dicembre; l'1 dicembre, sotto la direzione del maestro Muti, sarā a Firenze per un concerto dedicato a Schubert e Caikovskij che verrā proposto anche a Napoli il 9 dicembre, a Foggia il 10, ad Altamura l'11, a Bari il 13, a Cremona il 15 e a Pesaro il 16. A Piacenza l'Orchestra sarā impegnata in una serie di prove che si terranno ancora alla Sala dei Teatini e che vedranno partecipare anche il maestro Muti.

Parab.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio