Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 23 Novembre 2014 - Libertà

«Grazie a enti pubblici privati e volontariato»

aiuti e solidarietà

(rd) «Cose del genere si concretizzano solo grazie all'unione di più forze, siamo davanti, pensando all'Aias e a quanto fatto finora, ad un patrimonio pubblico su cui dobbiamo investire per rispondere a bisogni primari - dice il sindaco di Piacenza Paolo Dosi alla presentazione della nuova realtà in Santa Maria della Pace -. Qui si creano le condizioni per dare un futuro migliore ad alcuni concittadini disabili, persone che dobbiamo guardare con occhio attento, senza farci distrarre dai ritmi della quotidianità». L'assessore comunale Stefano Cugini, il presidente dell'Asp "Città di Piacenza" Marco Perini e Laura Minoja vicepresidente di Aias affiancano Claudio Tagliaferri e il suo consigliere Paolo Zucchini al taglio del nastro della casa famiglia. «Dobbiamo ringraziare tanti enti e molte persone - dice Tagliaferri -. A cominciare dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, poi l'Asp, Comune, Ikea, Banca di Piacenza, i club Lions del Distretto 108IB3-Quarta Circoscrizione, Solidarietà Lions Onlus, Leo Club Valtidone e Rotary e non dimentichiamo i nostri soci, i tanti volontari che permettono all'Aias di andare avanti». Don Giuseppe Basini, parroco di Sant'Antonino invita ad abbattere «le contrapposizione ideologiche per un bene comune, di fronte a realtà come questa, non possiamo che gioire tutti insieme».

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio