Martedì 4 Novembre 2014 - Libertą
"Bettinardi": iscrizioni al via per i nuovi talenti del jazz
La manifestazione promossa dal Piacenza Jazz Club giunge alla sua 12esima edizione. Candidature entro il 15 dicembre
di PAOLO SCHIAVI
I jazzisti emergenti italiani sono sul chi va lą: sono aperte le iscrizioni al concorso nazionale "Chicco Bettinardi", organizzato da 12 anni dal Piacenza Jazz Club per andare in aiuto - e alla scoperta - dei giovani talenti italiani che sentono il richiamo del Jazz in particolare, e della musica in senso pił ampio.
Sul sito internet dell'associazione, www. piacenzajazzclub. it, gli interessati possono scaricare bando e regolamento del concorso, che sarą nuovamente suddiviso in tre sezioni (solisti, gruppi e cantanti) e vanterą una giuria d'eccezione, composta, fra gli altri, da Roberto Cipelli, Luca Conti, Massimo Manzi, Giuseppe Parmigiani, Diana Torto, Tino Tracanna e Attilio Zanchi, nomi d'eccellenza del panorama jazzistico italiano. Le candidature si chiuderanno il 15 dicembre: č possibile iscriversi in una delle tre categorie (etą massima: 30 anni per solisti e cantanti, 35 per i gruppi) inviando un'incisione con tre brani, di cui almeno uno standard.
Chiuse le iscrizioni, le giurie selezioneranno i materiali audio e ammetteranno nove solisti e sei gruppi alle semifinali, come sempre al Milestone. Approderanno invece direttamente in finale i sei cantanti selezionati. Primo e secondo classificato di ogni sezione riceveranno allettanti premi in denaro, ma il riconoscimento pił interessante e gratificante sarą ancora una volta il confronto con il pubblico. A tal proposito, i vincitori verranno poi, come da tradizione, ingaggiati ufficialmente e inseriti nel cartellone del Piacenza Jazz Fest 2016.
Il concorso nacque infatti nel 2004 proprio in abbinamento al festival e nel tempo, grazie al suo valore, serietą e alla sua risonanza, si č conquistato il patrocinio del Ministero per i Beni e le attivitą culturali, una lusinghiera certificazione che si affianca al fedele e cruciale sostegno di partner tecnici ed economici importanti come Fondazione di Piacenza e Vigevano, Elitrans (ultimo datore di lavoro del compianto Chicco Bettinardi, socio del Jazz Club cui il concorso č dedicato), Yamaha Music Europe e Naima Music Store. Realtą che, insieme agli organizzatori, hanno fermamente creduto nell'importanza di offrire una opportunitą concreta ai giovani talenti italiani che difficilmente hanno la possibilitą di mettere alla prova le loro capacitą in un contesto prestigioso, affiancati da musicisti professionisti che preparano insieme a loro l'esibizione come avviene nelle fasi decisive del concorso.
Quest'anno, giova ricordarlo, a vincere il concorso sono stati il pianista napoletano Lorenzo Vitolo come solista, i cremonesi 3Al Bot Jazz Quartet e i bolognesi Zurbaran a pari merito tra i gruppi e la cantante riminese Rossella Cappadone. Saranno tutti in cartellone al prossimo Piacenza Jazz Fest, tra il 9 maggio e il 13 giugno 2015. Una straordinaria occasione di visibilitą, un trampolino di lancio verso platee sempre pił vaste, come fu ad esempio per il pianista Enrico Zanisi e il saxofonista piacentino Mattia Cigalini, che approderanno al Milestone il 6 dicembre con il loro ultimo intrigante progetto in duo.