Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 29 Ottobre 2014 - Libertà

Macchine utensili, parla piacentino il premio Ucimu

Parla piacentino il premio Ucimu 2014. Fra i vincitori del prestigioso riconoscimento infatti figura anche Mattia Torta, ricercatore del laboratorio Musp di Piacenza e ingegnere laureatosi nella sede piacentina del Politecnico di Milano: il piacentino è stato premiato dalla Fondazione Ucimu nel corso di "29. Bi-Mu/Sfortec", la biennale italiana della macchina utensile che si è svolta nel quartiere fieristico di Milano.
La tesi con cui si è laureato in ingegneria meccanica sulle macchine utensili e sistemi di produzione intitolata "Sviluppo strategie di controllo del chatter rigenerativo in fresatura" è risultata infatti tra le migliori sei tesi di laurea dedicate all'industria della macchina utensile, robotica e automazione e proprio per questo motivo a Torta é stato conferito il premio Ucimu: il lavoro di ricerca è stato interamente svolto al Laboratorio Musp diretto da Michele Monno, responsabile del corso di studio in Ingegneria Meccanica del Politecnico con la supervisione dell'ingegnere Paolo Albertelli del Politecnico di Milano e in collaborazione con una importante azienda del territorio, la Mandelli Sistemi, da sempre vicina alla realtà universitaria. Attualmente Torta collabora con il Musp, portando avanti le ricerche iniziate con la sua tesi riguardanti il controllo delle vibrazioni in fresatura, che hanno portato, in particolare, allo sviluppo di una piattaforma prototipale funzionante: "Le sue attività riguardano principalmente l'asportazione di truciolo con particolare interesse rivolto alla simulazione dinamica del processo e allo studio della stabilità della lavorazione per operazioni di fresatura" hanno spiegato i responsabili del Musp, "attualmente è coinvolto nell'implementazione di un algoritmo di controllo del chatter rigenerativo in fresatura che, in modo del tutto automatico, sarà in grado di riconoscere l'insorgenza del fenomeno e di attuare la strategia più opportuna per la sua riduzione. Per quanto riguarda invece il riconoscimento ottenuto da Torta, l'impegno destinato dall'associazione Ucimu a favorire la cooperazione tra università e aziende ha il suo caposaldo storico nei Premi Ucimu, banditi con l'obiettivo di promuovere la competitività dell'industria italiana derivante dall'evoluzione di prodotti, tecnologie di lavorazione e fattori abilitanti collegati al settore della macchina utensile". Si tratta dunque di un importante riconoscimento che è stato attribuito a un piacentino e che di fatto premia anche l'attività di ricerca portata avanti dal Laboratorio Musp.

Betty Paraboschi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio