Giovedì 23 Ottobre 2014 - Libertà
Gestire i conflitti con i figli Urlare non serve
L'intuizione di Daniele Novara, direttore del CPP (Centro psico pedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti), di creare un percorso per accompagnare i genitori nel legittimo compito educativo è stata premiata dalla grande partecipazione da parte di adulti, genitori e insegnanti.
Sull'onda di questo successo parte domani sera ale 20,45 la quinta edizione della Scuola Genitori di Piacenza, appuntamento ormai atteso e richiesto dai genitori della Città e della Provincia.
Nell'edizione dello scorso anno sono stati centinaia i partecipanti. Questo ha evidenziato che l'innovativa idea di proporre un percorso dedicato ai genitori risponde a un effettivo e diffuso bisogno.
Con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e con il patrocinio della Città di Piacenza la Scuola Genitori ritorna con due importanti temi educativi.
Nell'appuntamento di domani sera, Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP parlerà sul tema "Urlare non serve a nulla. Le mosse giuste per gestire i conflitti con i figli e guidarli nella crescita". Un incontro su come sia possibile raggiungere ottimi traguardi nell'educazione dei figli abbandonando la sgridata che è un sintomo, come l'urlare, di fragilità emotiva.
Poi, venerdì 21 novembre, toccherà a Matteo Lancini, psicologo e docente presso l'Università degli Studi di Milano, affrontare il tema "La tecnologia come risorsa per la crescita e non come distrazione".
Nella serata si parlerà di come evitare di subire gli eccessi tecnologici dei nostri figli per ritrovare il gusto di un'educazione fatta di persone e non di schermi.
Gli incontri si svolgeranno presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via Sant'Eufemia 13 a Piacenza.
E' disponibile un servizio di babysitting gratuito. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Sul sito www. cppp. it si trovano i materiali di approfondimenti sui temi trattati; inoltre, sulla pagina di facebook, gli esperti del CPP rispondono alle domande dei genitori. Vi aspettiamo numerosi!
Elisa Mendola
Coordinatrice Scuola Genitori