Domenica 26 Ottobre 2014 - Libertà
Oggi ai Teatini le note del "Falstaff" che debutta venerdì al Municipale
di GIAN CARLO ANDREOLI
«Tutto il mondo è burla alla Sala dei Teatini, questo pomeriggio (ore 17- ingresso libero) è il secondo appuntamento di In Canto d'Opera, il progetto artistico di Fondazione Teatri in collaborazione con l'Associazione Culturale "Nel pozzo del Giardino". Tutto il mondo è burla sta per Falstaff, libretto di Arrigo Boito, musica di Giuseppe Verdi, in scena per la stagione lirica al Municipale venerdì 31 ottobre (ore 20,30, tirno A di abbonamento) e domenica 2 novembre (ore 15,30, turno B); prova aperta per le scuole mercoledì 29 (ore15,30). Il maestro Marco Beretta al pianoforte presenterà, con i giovani solisti, i soprani Alice Bortolotti (Alice Ford) e Francesca Serbeni (Nannetta), i baritoni Matteo Jin (Sir John Falstaff) e Chung Laejong (Ford, marito di Alice), il tenore Park Sunwoong (Fenton), i passaggi salienti dell'intricata e divertente vicenda, fatta di piccoli intrighi, burle a doppio fondo, così che anche i burlatori, alla fine, sono burlati, come ben racconta Shakespeare nella commedia Le Allegre comari di Windsor e nel dramma Enrico IV, fonti di benefica ispirazione per Arrigo Boito poeta e compositore a sua volta, a servire il libretto per l'ultima fatica operistica del maestro Giuseppe Verdi. Falstaff manca dalle scene cittadine da 20 anni, ed è appuntamento da non mancare, nell'originale messinscena ideata da Cristina Mazzavillani Muti per Ravenna Festival, in coproduzione, tra gli altri, con Fondazione Teatri di Piacenza e con la presenza dell'Orchestra "Cherubini" diretta da Nicola Paszkowski.