Domenica 26 Ottobre 2014 - Libertà
Con Triacchini e Scabini a Caorso stasera nuovo appuntamento di "Antichi Organi"
caorso - Oggi alle 17 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Caorso, per la rassegna Antichi organi. Un patrimonio da salvare, è in programma il concerto del contralto Ernesta Scabini e dell'organista Pietro Triacchini, con la partecipazione del coro del liceo musicale Stradivari di Cremona, diretto da Triacchini accompagnato all'organo da Marco Brunelli. Si ascolteranno brani di: Berchem, Mozart, Bruckner, Brahms, Perosi, Böhm, Carl Philipp Emanuel Bach, Vivaldi e tratti dalla collezione Piae cantiones. L'organo della parrocchiale di Caorso è stato costruito nel 1840 da Giovanni Battista Lingiardi e dai figli Giacomo e Luigi. Nel 2004 si è proceduto al recupero del nucleo originale, a cura di Giani Casa d'organi di Corte de' Frati (Cremona), con ricostruzione delle parti mancanti. Scabini, diplomatasi al Conservatorio Nicolini, nella classe del soprano Adelisa Tabiadon, ha inciso dischi per le etichette Erato, Tactus, Naxos. Nel 2007 ha fondato il coro Voci bianche - Città di Bobbio, che tuttora dirige. Triacchini, che si è diplomato in pianoforte al Nicolini, nella classe di Lia Demasi, e in organo nella classe di Giuseppina Perotti, è organista titolare della chiesa di Caorso e organista onorario dell'organo Gaetano Callido (1768) in Vesio di Tremosine (Brescia). Ha registrato il cd Orgelmusik per la Agon records. La rassegna Antichi organi è patrocinata dalla Provincia, dai quattordici Comuni che ospitano i concerti, in collaborazione con la Banca di Piacenza e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. La segreteria organizzativa è di Progetto musica.
a. ans.