Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 12 Ottobre 2014 - Libertà

"Antichi organi" fa tappa nel pomeriggio a Niviano: Viccardi inaugura il "Cavalli" della Parrocchiale

niviano - La rassegna Antichi organi oggi a Niviano festeggerà la conclusione del restauro dell'organo costruito da Giuseppe Cavalli nel 1857. Alle ore 17 nella nuova chiesa parrocchiale a far ascoltare la voce del prezioso strumento sarà l'organista Enrico Viccardi, docente al conservatorio di Como, che eseguirà brani di: Albinoni (Concerto in Fa maggiore appropriato all'organo da Walther), Pachelbel (Ciaccona in Fa minore), Anonimo pistoiese (dalla Messa in quinto tono), Mozart (Ein Andante für eine Walze in eine kleine Orgel KV 616), Valerj (Sonata in Si bemolle maggiore e Siciliana in Do minore), Fumagalli/Verdi (dalla Messa solenne tratta da opere del celebre Giuseppe Verdi adattate all'organo) e padre Davide da Bergamo (Versetto in Si bemolle maggiore con armonia di trombe alla tirolese).
Originario della Lombardia, l'organaro Giuseppe Cavalli fu attivo inizialmente a Lodi, quindi a Parma, infine a Piacenza, dove la famiglia si estinse con Giuseppe II nel 1939, lasciando nella nostra provincia dodici organi, di cui tre distrutti, nove tuttora in vita e cinque restaurati. L'intervento sullo strumento di Niviano, trasferito dall'antica chiesa all'attuale, consacrata nel 1999, è stato affidato al restauratore Marco Fratti di Campogalliano (Modena). La 27ª rassegna Antichi organi, sotto la direzione artistica di Giuseppina Perotti, è patrocinata dalla Provincia e dai 14 Comuni che di volta in volta ospitano i concerti, con la collaborazione di Banca di Piacenza e Fondazione di Piacenza e Vigevano. La segreteria organizzativa è a cura di Progetto musica.

Anna Anselmi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio