Giovedì 16 Ottobre 2014 - Libertà
I bambini della materna si fanno largo
Gossolengo, festa all'asilo "Isola Gaia" per i nuovi spazi. Previsti altri interventi
GOSSOLENGO - La scuola materna Isola Gaia di Gossolengo continua ad allargarsi. Ieri mattina, nell'asilo di via Cooperazione costruito appena sette anni fa, è stato festeggiato l'ampliamento di 200 metri quadrati realizzato durante l'estate. L'intervento, costato circa 200mila euro, è stato realizzato dalle ditte Giordanino di Rivergaro (solettone) e Centrobox di Forlì (prefabbricato).
Tra canti, sorrisi di un centinaio di bimbi presenti e applausi, il sindaco Angelo Ghillani ha fatto il punto sulla futura crescita della struttura, che non si ferma. «Ad agosto, mentre c'era il cantiere - ha spiegato a genitori, maestre, alunni e autorità - abbiamo ricevuto l'autorizzazione ad aprire la quarta sezione». Una splendida notizia per la comunità, visto che ogni anno la cicogna porta a Gossolengo una sessantina di nuovi nati. Così, l'impegno che il sindaco si è assunto a nome dell'amministrazione è quello di creare appena possibile altri spazi vitali per la scuola materna: «Nel 2015 realizzeremo un secondo prefabbricato, collegato al primo, nel quale sposteremo cucina e mensa». Gli attuali 600 mq dell'asilo saranno quindi tutti a disposizione delle attività per i bimbi. Visibilmente emozionato, Ghillani ha ringraziato la Fondazione di Piacenza e Vigevano - rappresentata da Francesco Scaravaggi - per il contributo erogato. Poi ha fatto riferimento al suo predecessore, Angela Maria Bianchi, in prima fila vicino a lui: «Ha lavorato tanto per le scuole del territorio, ne è diventata affettivamente la mamma». Luciano Rondanini, dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale, ha colto l'occasione per ribadire il proprio impegno a favore delle strutture dell'infanzia: «Negli ultimi due anni a Piacenza - ha detto con orgoglio - abbiamo risolto i problemi aperti delle scuole statali». La dirigente scolastica Marica Draghi ha chiuso i saluti, instaurando un divertente e affettuoso duetto con i piccoli studenti. I bimbi hanno testimoniato il loro amore per Isola Gaia, hanno ringraziato i "grandi" per i nuovi spazi e si sono esibiti in balli e canti. La preside ha ricordato anche il ruolo preziosissimo delle insegnanti, coordinate da Enrica Taccinelli: «Nel pacco regalo di questi ultimi mesi sono arrivate quattro nuove maestre», ha spiegato. Insomma, un «team eccezionale», che si rapporta con «genitori dotati di grande attenzione». Prima di chiudere la mattina con le gustose castagne fumanti, donate dal vicino circolo Auser La Rocca, don Giuseppe Perotti ha benedetto la scuola e tutti presenti. «Perché Gossolengo - ha sottolineato il parroco, citando lo striscione dei bimbi - è un posto speciale».
Silvia Barbieri