Lunedì 6 Ottobre 2014 - Libertà
Nuova piazza a Podenzano e asilo nido di Gariga al centro del discussione
Nell'ultima seduta del consiglio comunale
PODENZANO - Nuova piazza e asilo nido di Gariga al centro del dibattito l'altra sera in consiglio comunale a Podenzano. La seduta si è aperta con alcuni argomenti di carattere finanziario, illustrati dall'assessore Paola Parmeggiani. Tra questi una variazione al bilancio e la verifica sul permanere degli equilibri, un adempimento che tutti i Comuni sono chiamati ad assolvere.
Nell'esame di questi punti, l'attenzione di alcuni consiglieri si è focalizzata dapprima sulla nuova piazza. In particolare, Roberto Spinola ha chiesto chiarimenti «sullo stato dell'arte e sui finanziamenti», annunciando di voler presentare un'interrogazione sul tema. «L'opera - ha ricordato il sindaco Alessandro Piva - è stata progettata in tre stralci». Concluso il primo, attualmente è in fase di realizzazione il secondo, con la costruzione del nuovo edificio. Il terzo stralcio servirà per completare e arredare la struttura: «Tutto è già stato finanziato», ha detto il primo cittadino. Il Comune di Podenzano ha inoltre ottenuto nelle scorse settimane un contributo di 702mila euro dalla Regione nell'ambito del Documento unico di programmazione. «Questi fondi - ha spiegato Piva - entrano in bilancio e liberano risorse che potranno essere impiegate per altre spese in conto capitale».
Spinola ha avanzato alcune critiche: «Non è compito di un'amministrazione realizzare e poi vendere negozi. Ho serie perplessità sul fatto che si riuscirà a farlo. Non condividiamo questa piazza: in tempi di crisi 3,5 milioni di euro sono troppi». «Quanto ai negozi - ha replicato Piva - io sono ottimista e ho anche un'idea che per ora non esporrò. Comunque la nuova piazza è un'opera degna di Podenzano». «Anche noi - ha risposto a sua volta Spinola - speriamo che i negozi si vendano, perché siamo pro Podenzano». Matteo Boeri e Matteo Sbruzzi si sono astenuti dall'approvare la variazione, mentre Spinola ha votato a favore.
Successivamente Spinola ha sollevato anche il tema dell'asilo nido di Gariga: «È come comprare - ha detto - una seconda auto quando ne hai abbastanza della prima». Ed ha evidenziato che in tempo di crisi le nascite e le iscrizioni al nido sono in calo: «Meglio comunque fosse stato fatto a Podenzano». «Martedì - ha annunciato Piva - faremo un incontro per dare pubblicità al progetto, che ha una forte valenza sociale. È un'opportunità per le famiglie dei tremila lavoratori de I Casoni, soprattutto per le donne, che potranno conciliare tempi di vita e di lavoro». Il sindaco ha ricordato anche che si tratta di un'iniziativa congiunta tra Comune, Provincia, Associazione Industriali e la Fondazione di Piacenza e Vigevano. «Con 30mila euro di investimento - ha aggiunto il vicesindaco Mario Scaravella - il Comune di Podenzano amplia la struttura esistente aumentando la capienza di 12 posti». Il nido aprirà i battenti nel febbraio 2015. Le aziende del comparto de I Casoni (alcune hanno già dichiarato la propria disponibilità) contribuiranno ad abbattere la quota che i lavoratori dovranno sostenere per il servizio. «Per le donne - ha concluso Piva - è una grande opportunità». «Il progetto non regge», ha replicato Spinola. Lui, Bruzzi e Boeri si sono astenuti dalla votazione sugli equilibri di bilancio.
Silvia Barbieri