Martedì 7 Ottobre 2014 - PiacenzaSera
Nasce "Magica Bula", nuovo asilo nido per le aziende
Inaugurazione ufficiale dell’asilo nido a servizio della zona industriale di Podenzano, dal suggestivo nome "Magica Bula". Un evento importante al quale hanno preso parte Alessandro Piva Sindaco di Podenzano, Massimo Trespidi Presidente Provincia di Piacenza, Emilio Bolzoni Presidente Confindustria Piacenza, l’ex primo cittadino di Podenzano Alessandro Ghisoni e altri amministratori del territorio, come Francesco Rolleri, sindaco di Vigolzone, Giancarlo Tagliaferri (San Giorgio), Gianni Zanrei (Carpaneto).
Da dove nasce questa iniziativa, presidente Bolzoni?
"Vogliamo dimostrare quanto sia falso lo stereotipo che vuole le aziende nemiche delle famiglie e delle mamme che lavorano. L’Italia ha un tasso di occupazione femminile molto al di sotto della media europea. Uno dei problemi che limitano la partecipazione delle donne ai processi produttivi è la mancanza di adeguate strutture per la cura dei bambini e principalmente di asili nido. Per questo Confindustria Piacenza si è fatta promotrice un paio di anni fa della sensibilizzazione dei soggetti preposti affinché fossero create nuove strutture al servizio della primissima infanzia. Hanno risposto positivamente a questo appello il Comune di Podenzano ( è partita con il Sindaco Ghisoni ed è proseguita con il sindaco Piva), la Provincia di Piacenza che ha svolto un ruolo di raccordo con i Comuni della Provincia, la Fondazione di Piacenza e Vigevano che ha in parte finanziato l’ampliamento della struttura. L’originalità di questa iniziativa sta nel fatto che questo asilo nido, che aprirà i battenti a febbraio 2015, avrà in un certo senso come partner le aziende dei Casoni, una delle zone industriali più grandi della nostra provincia.
Cosa significa tutto ciò?
I bimbi dei lavoratori delle aziende dei Casoni che aderiranno all’iniziativa, residenti nei Comuni della Provincia che hanno aderito all’iniziativa, potranno fare domanda di ingresso all’Asilo Nido Magica Bula di Gariga. Il Comune di Podenzano si è infatti impegnato a riservare 12 posti ai dipendenti delle aziende del territorio. I comuni di residenza garantiranno lo stesso contributo garantito ai frequentanti i propri asili nido. Le aziende, su base volontaria, – ma alcune si sono già dichiarate disponibili – contribuiranno ad abbattere la quota che i loro lavoratori dovranno sostenere.