Domenica 5 Ottobre 2014 - Libertà
Nei segreti dell'opera "L'elisir d'amore"
Donizetti oggi ai Teatini col maestro Beretta e alcuni cantanti lirici
piacenza - In attesa del debutto dell'opera di Donizetti L'Elisir d'amore, che inaugurerà sabato 11 ottobre alle 20.30 (e in replica domenica 12 ottobre alle 15.30) la Stagione lirica 2014-2015 della Fondazione Teatri di Piacenza, oggi alle 17 nella Sala dei Teatini torna l'ormai noto e apprezzato appuntamento con la rassegna In... canto d'opera, promossa dalla Fondazione Teatri di Piacenza in collaborazione con l'associazione culturale "Nel pozzo del giardino". L'ingresso è libero.
Si tratta di un'iniziativa culturale nata dal desiderio di aiutare il pubblico a familiarizzare con gli spettacoli inseriti nella Stagione lirica del Municipale e che oggi, dopo quattro anni, è diventata una "tradizione", un appuntamento fisso per il pubblico appassionato di musica lirica.
Come di consueto, oggi saranno quindi presentate, da una voce fuori campo, le pagine salienti dell'opera di Donizetti che verrà anche collocata nel contesto storico e nella vita del compositore. A seguire Marco Beretta, direttore artistico della rassegna, accompagnerà al pianoforte giovani cantanti lirici che interpreteranno le Arie più significative: dall'Atto I la Cavatina di Nemorino e di Adina, la Scena e il Duetto Nemorino/Adina; dall'Atto II la Barcaruola e il Duetto Nemorino e Belcore.
Ad esibirsi saranno il tenore Alessandro Cortello (Nemorino), il baritono Stefano Kim (Dulcamara), il soprano Lee Joohee (Adina) e il baritono Michele Patti (Belcore).
r. s.