Domenica 5 Ottobre 2014 - Libertà
L'organista aostano Paolo Bougeat in concerto sul Sangalli di Ziano
Stasera la rassegna "Antichi organi" fa tappa in Valtidone
piacenza - La rassegna Antichi organi. Un patrimonio da salvare raggiungerà questa sera alle ore 21 la chiesa di Ziano (ingresso gratuito), dove si terrà il concerto dell'organista aostano Paolo Bougeat, alla consolle dell'organo Sangalli del 1854, oggetto nel 2004 di un impegnativo restauro affidato a Giani Casa d'organi di Corte de' Frati (Cremona), che ha comportato la ricostruzione di alcuni registri e di uno dei quattro mantici a cuneo al fine di restituire uno strumento perfettamente funzionante. Il concerto di oggi verrà introdotto dall'insieme vocale "Girolamo Parabosco", diretto da Dionilla Morlacchini, solista: Monica Auditore, all'organo Raffaella Peroni. Il programma che verrà affrontato da Bougeat comprende brani di: Jan Pieterszoon Sweelinck, Carl Philipp Emanuel Bach, Giuseppe Verdi (al quale è intitolata la rassegna che pone all'attenzione i legami del grande compositore bussetano con Piacenza), Giovanni Benedetto Platti e Filippo Allegri. Docente di organo e composizione organistica all'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, compositore (molti suoi lavori sono stati pubblicati dalle edizioni Carrara di Bergamo), Bouget è anche musicologo, autore di volumi quali L'organo della Cattedrale di Aosta (Musumeci) e Organi in Valle d'Aosta (editore Le Chateau). La manifestazione Antichi organi, giunta alla XXVII edizione, con il patrocinio della Provincia di Piacenza e dei quattordici Comuni coinvolti nella rassegna itinerante, in collaborazione con la Banca di Piacenza e la Fondazione di Piacenza e Vigevano, è diretta da Giuseppina Perotti, con il supporto organizzativo di Progetto musica.
Anna Anselmi