Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 27 Settembre 2014 - Libertà

Dare lavoro a chi è senza, assicurarlo ai precari

Gentile direttore,
ha fatto caso a quante volte bisogna ricorrere agli appelli? Solo nel nostro territorio quanti ne sono stati lanciati in questi mesi addietro: appello per la salvezza dell'ospedale di Fiorenzuola, per il mantenimento della Guardia Medica a Morfasso, per far rimanere i Cappuccini a Piacenza, gli avieri a San Damiano. Appello per mantenere intatto il prestigio della Fondazione Piacenza e Vigevano, per garantire il posto ai lavoratori di tante fabbriche in bilico, per restituire decoro e sicurezza al quartiere Roma. Poi ci sono gli appelli più generali ed alti alla pace, alla concordia, all'unità, alla generosità, alla solidarietà, al senso civico, al silenzio. Non passa giorno senza che venga lanciato un qualche appello. Grazie al cielo molti vengono raccolti anche se altrettanti rimangono inascoltati. Tanti sono i mezzi con i quali oggi giorno si possono lanciare: giornali, radio, televisione, internet, sussidi informatici. Sia lode dunque all'appello. Se non ci fosse, tante attese rimarrebbero deluse, tante richieste di aiuto senza riscontro, tanti torti subiti senza riparazioni. La speranza poi si avvale dell'appello. Fin che ci saranno appelli da rivolgere ai destinatari può sempre esserci speranza che vengano raccolti. Ebbene, a Piacenza in questi giorni si presenta una formidabile opportunità di lanciare quello che nell'attuale sfortunato periodo storico appare l'appello degli appelli: dare lavoro a chi è senza, assicurarlo a chi è precario, avviare i giovani all'occupazione. Lo può fare dalle sale in cui si svolge il Festival del Diritto, proprio perchè il lavoro è non solo un diritto ma un bene assoluto al pari della pace e della sicurezza. Ora che il tema è al centro dei lavori parlamentari e tiene banco nelle accese discussioni dei media, Piacenza può ben farsi portavoce del grido di dolore di tante persone che non possono godere della principale forma di sostentamento. Se l'augurato appello riuscisse a far breccia smuovendo la sconvolgente realtà lavorativa che oggi viviamo, credo che la nostra città possa essere per 4 giorni la Capitale del Diritto (come lei ha ben detto) ma anche quella della speranza per i tanti Senza Lavoro che quella speranza stanno perdendo.

Alessandro Prandi Piacenza

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio