Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 27 Settembre 2014 - Libertà

Angil däl Dom, ma senza premio

A causa del blocco delle attività della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Festa patronale con visite guidate e concerti. Domani rievocazione del volo del 1964

La Cattedrale di Piacenza celebra quest'anno la contitolare Santa Giustina (insieme a Maria Assunta) con grande enfasi e risonanza. Coincidono infatti due ricorrenze importanti: il martirio subito dalla vergine il 26 settembre dell'anno 304 e il 50° del ritorno dell'Angil sulla cuspide del campanile, al termine dello storico restauro, "volo" avvenuto il 27 settembre 1964. L'evento è stato ampiamente rievocato da Libertà nell'edizione di ieri.
Varie le iniziative: fino a domenica, tutti i giorni alle 16, visite guidate alla Cattedrale a cura delle associazioni Domus Justinae e Anspi Domus, con il contributo BCC-centro padana. Questa sera alle 21, in cattedrale la "Rassegna Symbolum 2014" concerto di Santa Giustina, per soli coro e orchestra con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Domani alle 16, in occasione del 50° anniversario del restauro dell'Angil däl Dom, parleranno monsignor Domenico Ponzini, Corrado Sforza Fogliani, Fausto Fiorentini, con intermezzi musicali del Coro Farnesiano e letture dialettali a cura della Famiglia Piasinteina. Alle 18, nell'Archivio storico della Cattedrale visite all'esposizione dei cimeli dell'Angil. Alle 21 il concerto del Placentia Gospel Choir, con il contributo della Banca di Piacenza. Domenica riti religiosi alle 9 (in S. Rocco), alle 11 la messa solenne in cattedrale presieduta dal vicario generale Giuseppe Illica con la partecipazione del coro Santa Giustina. Messe ancora alle 12.15 e alle 18.30.
Mancherà il tradizionale appuntamento con la consegna del premio Angil däl Dom, il primo datato 1992 e finora non assegnato nel 2011 per mancanza di candidati.
«Noi avevamo tutta l'intenzione di assegnarlo, anzi avevamo rinnovato il comitato che doveva scegliere tra i candidati, dal momento che alcuni dei componenti erano morti, dopodiché l'attività si è fermata per le ben note vicende», spiega con rammarico il presidente dimissionato della Fondazione di Piacenza e Vigevano Francesco Scaravaggi. A quanto si è appreso era stato segnalato (verbalmente) un solo nominativo, ma non era stato formalizzato. Decisione rimandata di qualche settimana o saltata al prossimo anno? Non è dato di sapere, tutto è nelle mani del nuovo presidente, la cui elezione è prevista per oggi.
«In occasione del 650° dell'Angil däl Dom - ricorda monsignor Anselmo Galvani parroco della cattedrale fino ad un anno fa -, il comitato della festa di S. Giustina propose di istituire la Festa däl Dom con varie iniziative di carattere culturali e ludiche da tenersi a settembre per onorare la Patrona; personalmente lanciai l'idea di istituire un premio da conferire a un piacentino residente all'estero che abbia onorato Piacenza. La proposta fu accolta e si decise di partire dal 1992». La gestione fu affidata alla Fondazione di Piacenza Vigevano che sponsorizzava diverse iniziative a corollario del premio. Ma negli ultimi anni l'impegno nei confronti della festa si è ridimensionato, lamenta monsignor Galvani che auspica un ritorno ad una più intensa collaborazione tra Fondazione e parrocchia della Cattedrale.

Maria Vittoria Gazzola

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio