Sabato 13 Settembre 2014 - Libertà
Da Haendel all'imperioso Ottocento
"Antichi organi": stasera il solista Mercati a Saliceto di Cadeo
saliceto di cadeo - La rassegna "Antichi organi" dà appuntamento oggi alle 21 nella chiesa parrocchiale di Saliceto di Cadeo, il cui organo, costruito da Giovanni Cavalletti nel 1778, proviene dalla Collegiata di Cortemaggiore ed è un cimelio verdiano, attraverso il quale rendere omaggio al grande compositore, che viene ogni volta ricordato dalla manifestazione nei suoi legami con Piacenza. Protagonista del concerto sarà l'organista Giulio Mercati, di Saronno, titolare dell'organo della basilica di San Vincenzo in Prato a Milano e della chiesa di Santa Maria degli Angeli a Lugano, nonché fondatore e direttore del Gruppo vocale San Bernardo. Attivo anche come compositore e musicologo, membro del comitato scientifico del Centro studi lauretani della delegazione pontificia per il santuario della Santa Casa di Loreto, Mercati ha inciso dischi per le etichette Rtsi, Bottega Discantica e Tactus. Il programma che proporrà a Saliceto comprende: Ciaccona in Sol maggiore di Haendel, Preludio, fuga e postludio di Böhm, Due sonate di Valerj, tre Fughe Magnificat di Pachelbel, la Sonata VII di Moretti, Noël IX: Pour l'amour de Marie di Daquin, per concludere con l'Ottocento italiano di Giuseppe Verdi (Introduzione dal Requiem) e di padre Davide da Bergamo (Elevazione in Re minore). Antichi organi, giunta alla 27ª edizione, sotto la direzione artistica di Giuseppina Perotti, con la segreteria organizzativa di Progetto musica, è patrocinata dalla Provincia e dai Comuni coinvolti, in collaborazione con Banca di Piacenza e Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Anna Anselmi