Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 14 Settembre 2014 - Libertà

Bettola onora Bruzzi con il film di Ferrari

Questa sera alle 20.45 a Spazio Molinari

bettola - Questa sera, alle 20,45 allo Spazio Molinari di piazza Colombo a Bettola, sarà presentato il film Stefano Bruzzi, un macchiaiolo tra Piacenza e Firenze di Tommaso Ferrari, con l'intervento del suo autore e del direttore della fotografia Gianni Cravedi. La proiezione sarà preceduta da Giuseppina Nani, storica dell'arte, che traccerà un breve profilo dell'artista piacentino (1835 - 1911): la sua formazione artistica, l'incontro con i macchiaioli, il movimento artistico sorto a Firenze dalla seconda metà dell'Ottocento. Bruzzi fu grandemente influenzato nella sua infanzia dalla natura valnurese: trascorreva le estati a Roncolo di Grappallo (in comune di Farini), dove tornò più volte anche da adulto.
Il documentario (durata 15 minuti) con musiche e canzoni popolari eseguite da Maddalena Scagnelli con gli Enerbia, è stato realizzato in occasione del primo centenario della morte del pittore, nel 2011, celebrato con una serie di manifestazioni e mostre, sia dalla Galleria d'arte moderna Ricci Oddi che dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il video ripercorre la sua vita artistica attraverso le sue opere e le immagini dei paesaggi di Valnure oggi. Il commento è del professor Ferdinado Arisi, scomparso nel 2013 a 92 anni, estimatore di Bruzzi ed egli stesso innamorato della Valnure: a Bettola vi trascorreva le sue estati e il paese, a nemmeno due mesi dalla sua morte gli aveva tributato un omaggio attraverso l'esposizione di quadri di artisti piacentini dei quali lo storico dell'arte aveva recensito le opere.
La serata dedicata a Bruzzi conclude l'estate culturale bettolese che nel 2014 ha proposto la mostra "Ti mostro il mio quadro", la serata di poesie con le Stagnotte, curate da Raffaella Galvani ed Emanuela Sbordi. La rassegna "Agosto... piovono libri" ideata da Carla Rossi Stabielli, sei appuntamenti letterari con gli scrittori Patrizia Sommella, Paolo Maurizio Bottigelli, Cristian Subacchi, Augusto Vegezzi, Stefano Pronti e la filmaker Elda Saccani autrice di un documentario sulla Valnure. Poi rassegne fotografiche: la prossima si terrà domani e lunedì 14-15 settembre in occasione del secolare evento: "La Fiera e il Mercato di Bettola nella storia" di Piero Bonvini, sempre allo Spazio Molinari, ormai consacrato a luogo di incontri culturali. Successo di pubblico, oltre trecento persone, anche per la camminata alla scoperta dell'antica Bettola dal Medioevo alla Resistenza, a 70 anni dall'istituzione della "Repubblica di Bettola", promossa da Archistorica e Bettola nel Mondo. Le iniziative hanno avuto il patrocinio dell'amministrazione comunale.

Maria Vittoria Gazzola

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio