Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 9 Agosto 2014 - Libertà

Torna il festival "Lultimaprovincia"

Giunta alla ventitreesima edizione, la manifestazione si muove fra teatro, circo e giocoleria

Il 19 agosto a Carmiano si apre la kermesse curata dai Manicomics

piacenza - Ventitreesima edizione, 13 spettacoli e 7 comuni. Sono questi i numeri con cui Lultimaprovincia, storica manifestazione teatrale ideata e portata avanti in tanti anni da Manicomics Teatro, si presenta nel 2014. Forte di un trascorso ultraventennale, la kermesse mette in tavola apposta per i piacentini una serie di "portate teatrali" quasi tutte incentrate sul teatro circo, sulla giocoleria e sulle acrobazie, senza tuttavia tralasciare qualche assaggio di visual commedy, teatro per ragazzi e comico musicale: il ricco programma è stato presentato ieri mattina in Provincia dall'assessore Maurizio Parma, dai rappresentanti di Manicomics Teatro Mauro Mozzani, Paolo Pisi e Mauro Caminati e dai diversi sindaci e assessori dei comuni coinvolti. Comuni che, per la precisione, sono quelli di Piacenza, Gragnano, Podenzano, Rottofreno, Rivergaro, San Giorgio e Vigolzone: sono queste le realtà promotrici de Lultimaprovincia insieme alla Regione Emilia Romagna, alla Provincia di Piacenza e alla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
«Abbiamo deciso di dedicare questa edizione de Lultimaprovincia a una nuova forma di spettacolo quale è un particolare teatro circo» ha spiegato Mozzani, «la programmazione che offriamo è di alto livello come dimostra la presenza nel calendario della compagnia Yllana, che si esibirà a Palazzo Farnese il 5 settembre in quello che è il vero e proprio spettacolo evento del festival teatrale. Ma particolarmente interessante risulta anche lo spettacolo Bus stop con cui il Five Quartet Trio si presenterà il 20 agosto a Gragnano o la commedia circense Il paziente portata sul palco di Vigolzone il 26 agosto da Madame Rebinè».
La rassegna inizierà il prossimo 19 agosto a Carmiano, nella piazza della chiesa dove Ago Clown si presenterà con il suo Bargnolet per bambini furbi, uno spettacolo divertente tutto giocato sulle magìe, gli effetti scenici e le gags utilizzate da uno strano personaggio per coinvolgere il suo pubblico, di volta in volta spettatore e protagonista; a chiudere il calendario invece saranno proprio gli attori di Manicomics Teatro che, il 14 settembre a Rivergaro in piazza Paolo, porteranno il loro Viaggio organizzato plus, uno spettacolo dedicato al tema del viaggio trattato con un linguaggio semplice e creativo. "Nel mezzo comunque a fare tappa nei diversi paesi della provincia saranno anche il Teatroallosso, Luna e Gnac, Pkd, il Teatro del Cerchio, i Nani Rossi, Teatro a vapore, El Grito e Rita Pelusio» hanno spiegato Pisi e Caminati, «un ringraziamento va fatto proprio alle compagnie ma anche ai comuni, con cui si è creato un rapporto stabile di collaborazione».
Particolarmente soddisfatto è apparso anche l'assessore Parma, che ha evidenziato il successo di una rassegna lunga ben 23 edizioni: «Si tratta di una iniziativa che è riuscita a portare il teatro in mezzo alla gente, anche nelle piazze meno conosciute» ha dichiarato, «questo era l'obiettivo con cui è nata e questo è ciò che è stato raggiunto».

Betty Paraboschi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio