Mercoledì 13 Agosto 2014 - Libertà
Cattolica, borse di studio per studenti di Agraria, Giurisprudenza ed Economia
Credere e investire nei giovani, puntando sul merito e sulla qualità. É questa la strada tracciata della Facoltà Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza-Cremona, che per l'anno accademico 2014/2015, proiettata "Verso Expo 2015", mette in campo ventuno nuove borse di studio, destinate alle matricole delle lauree triennali e della lauree magistrali attivate a Piacenza e a Cremona.
Per le matricole delle lauree triennali sono dunque disponibili sei borse di studio annuali del valore di 3.225 euro ciascuna, riservate a studenti meritevoli che si iscriveranno per l'anno accademico 2014/2015 al corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie agrarie o al corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie alimentari (a Piacenza e a Cremona). Quindici le borse di studio annuali, del valore di 3.225 euro ciascuna, per studenti meritevoli che si iscriveranno per l'anno accademico 2014/2015 ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali: Scienze e Tecnologie agrarie, Scienze e Tecnologie alimentari e Agricultural and food economics - Economia e gestione del sistema agro-alimentare.
Per le matricole delle lauree triennali della Facoltà di Economia e Giurisprudenza sono disponibili diciotto borse di studio annuali del valore di 2.800 euro ciascuna riservate a studenti meritevoli che si iscriveranno per l'anno accademico 2014/2015 al corso di laurea triennale in Economia aziendale (a Piacenza e a Cremona). Sedici le borse di studio annuali, del valore di 2.800 euro ciascuna riservate a studenti meritevoli che si iscriveranno per l'anno accademico 2014/2015 al primo anno dei corsi di Laurea magistrale in Gestione d'azienda e Food Marketing e Strategie Commerciali.
Un sostegno concreto al talento delle menti migliori, degli studenti più motivati, per favorirne lo sviluppo formativo grazie a borse di studio sponsorizzate anche dal mondo dell'impresa che, affiancandosi a quelle già previste dall'Università Cattolica e da EDUCatt per studenti e laureati, vanno ad arricchire le opportunità di accesso alla formazione di qualità delle ragazze e dei ragazzi che hanno saputo dimostrare di meritarselo. Le nuove borse di studio si affiancano a quelle messe a disposizione da EDUCatt, la Fondazione senza fine di lucro cui l'Università Cattolica ha affidato l'attuazione degli interventi destinati a favorire l'accesso, la frequenza e la regolarità degli studi.