Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 10 Agosto 2014 - Libertà

Emigrati protagonisti della festa

Borgonovo, oggi i premi a Ido Picchioni e Oreste Foppiani

Borgonovo - Oggi alle 17,30 nell'auditorium della rocca comunale di Borgonovo si terrà la ventesima edizione della festa provinciale dell'Emigrato, Incontro delle comunità piacentine nel mondo. Prima dell'inizio della cerimonia, che vedrà la premiazione di Ido Picchioni emigrato in Iran e Oreste Foppiani emigrato in Svizzera, verranno proiettate alcune immagini d'epoca tratte dal libro "Biglietto di Terza Classe" di Silvia Pattarini, che raccontano la migrazione italiana negli Stati Uniti. In contemporanea durante la giornata per chi lo volesse sarà possibile reperire una copia del libro. Sarà inoltre esposta una mostra fotografica di Tino Petrelli, sempre sul tema dell'emigrazione e sempre nei locali dell'auditorium della rocca.
Dopo la premiazione dei due ospiti d'onore, cui verrà consegnata una targa di riconoscimento come premio ideale a tutti i piacentini che vivono all'estero, ci saranno anche le testimonianze di alcuni giovani borgonovesi che si trovano all'estero per motivi di studio o per lavoro, a sottolineare il fatto che l'emigrazione, pur con modalità differenti, continua ancora oggi. «Questi giovani borgonovesi - dice l'assessore Matteo Lunni - ci diranno cosa fanno all'estero, ma soprattutto cosa significa per loro essere italiani e piacentini all'estero nel 2014». Terminate le testimonianze dirette di chi vive oltreconfine verranno ricordati tutti i nomi dei giovani borgonovesi che oggi si trovano all'estero. Si tratta di: Mario Schiavi (Usa), Lorenzo De Micheli (Inghilterra), Antonella Attili (Francia), Riccardo Rota (America), Anthony Posillipo (Spagna), Chiara Zanardo (Inghilterra), Luca Fraccaroli (Spagna), Giovanni Corradini (Repubblica Ceca), Irene Olivo (Inghilterra), Gioele Merli (Australia), Davide Francesconi (Arabia Saudita), Nicola Francesconi (Usa), Diletta Scarani (Cina), Raffaella Braga (Usa), Alberto Facciotti (Svizzera), Irene Facchini (Australia), Gabriele Facchini (Australia), Claudia Losi (Norvegia), Erika Varesi (Svizzera).
Alla fine della cerimonia ci sarà un concerto del gruppo Enerbia, con musiche dedicate in particolare al tema all'emigrazione. La giornata si chiuderà con un rinfresco offerto dagli alpini nella loro sede di Bruso, che si trova nelle campagne attorno al paese. L'evento è organizzato dall'associazione "Piacenza nel Mondo" e dal Comune di Borgonovo, in collaborazione con la "Consulta regionale degli emiliano romagnoli nel mondo", la Fondazione di Piacenza e Vigevano e il quotidiano Libertà.

Mar mil

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio