Domenica 10 Agosto 2014 - Libertà
Fondazione, Lega: chi ha "giocato" con i soldi degli altri deve pagare
«Risparmiatori traditi, serve un cambio di rotta»
«Chi ha "giocato" con i soldi degli altri deve pagare». E' la posizione espressa ufficialmente dalla Lega Nord Piacenza in merito alla vicenda della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
«Indagine della Procura e controlli del ministero per fare chiarezza su una gestione che ha creato una serie di danni ai cittadini di Piacenza e Vigevano? Meglio tardi che mai». Esordisce la Lega, ma era meglio «agire prima» ascoltando chi da tempo aveva mosso dubbi e perplessità. Sarà l'inchiesta a chiarirlo. «Ma il dubbio è che oltre ai cocci ci sia ben poco. O almeno, molto meno di quanto avrebbe potuto e dovuto esserci». La Lega vede in quanto accaduto alla Fondazione di Piacenza e Vigevano il frutto di un grande scollamento tra il mondo delle banche e l'economia reale.
«Ancora una volta il mondo del credito si muove secondo schemi incomprensibili e lontanissimi dalla mission che le banche dovrebbero avere. Più che essere un volano all'economia - scrive la Lega - e un punto di riferimento per il territorio, il sistema del credito è diventato un centro di potere autoreferenziale interessato solo a rinforzare la propria posizione in un mercato più ampio. Tutto ovviamente, a discapito dei risparmiatori e di coloro che nella Fondazione avevano sempre visto un punto di riferimento. Quel punto che ora non c'è più e che lascia i piacentini con l'amaro in bocca. Traditi da quella realtà che avevano visto nascere e in cui avevano riposto non solo la loro fiducia, ma anche i loro risparmi. Serve un deciso cambio di rotta e - soprattutto - che chi ha "giocato" con i soldi degli altri, ora sia chiamato a pagare il danno creato».