Martedì 13 Marzo 2018 - ore 12:00 - Fondazione di Piacenza e Vigevano        IN FONDAZIONE VIA AGLI INCONTRI DE "IL FUTURO DEL SESSANTOTTO"
       OSPITI PAOLO MIELI E ULIANO LUCAS (CON UNA MOSTRA FOTOGRAFICA) | Incontri su un'epoca, MARZO - MAGGIO 2018
       
                 
        Si apre il 21 marzo, con Paolo Mieli e Uliano Lucas, il programma di eventi “Il futuro del Sessantotto”, organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nel cinquantenario di un’epoca tra le più tumultuose del nostro passato recente.
 
 All’Auditorium di via S. Eufemia, alle 21, il primo degli incontri in programma sarà proprio “Un’introduzione al Sessantotto” - così recita il titolo - per tracciare su un atlante storico immaginario le coordinate di quello che è stato un grande fenomeno socioculturale, attraverso la visione d'insieme proposta da uno dei più noti giornalisti italiani e dal fotoreporter che seppe cogliere nei suoi scatti i momenti più significativi dell’epoca. 
 L’incontro, si aprirà con l’intervento del presidente della Fondazione Massimo Toscani e sarà coordinato da Giangiacomo Schiavi.
 
 L’avvio della manifestazione coincide anche con l’apertura della mostra “’68. Un anno di confine” dedicata alle fotografie di Uliano Lucas, che sarà allestita fino all’11 maggio nello Spazio espositivo di Palazzo Rota Pisaroni. Fotoreporter noto per numerosi reportage sui temi sociali, fin dal Sessantotto Lucas documenta le realtà e le contraddizioni del proprio tempo: le proteste di piazza, l’immigrazione, l’industrializzazione (e la conseguente devastazione del territorio), i luoghi di detenzione e gli ospedali psichiatrici. Hanno fatto scalpore anche i suoi reportage su scenari di guerra e lotte per la democrazia e la libertà in vari paesi del mondo.
 La mostra sarà aperta da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, nonché dalle 19 alle 22 nel corso delle giornate previste per gli incontri de Il futuro del Sessantotto in Auditorium.
 
 Dopo Mieli e Lucas, saranno infatti ospiti della Fondazione – fino all’11 maggio - Mogol, Mario Luzzatto Fegiz, Pupi Avati, Michelangelo Pistoletto, Natalia Aspesi, Vincenzo Colla e Guidalberto Guidi, Lea Melandri, Giuliano Ferrara e Gianni Vattimo.
 
 
 
 Il futuro del Sessantotto
 INCONTRI SU UN’EPOCA
 
 marzo – maggio 2018
 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano	
 
 
 PAOLO MIELI 
 ULIANO LUCAS
 21 marzo ore 21
 Un’introduzione al Sessantotto
 
 MARIO LUZZATTO FEGIZ
 28 marzo ore 21
 Sessantotto:  la  musica della grande svolta
 Accompagnamento musicale “Los Chitarrones”	
 
 MOGOL
 5 aprile ore 21	
 Un’avventura
 
 PUPI AVATI
 8 aprile ore 18
 Cinema, utopia e disillusione
 
 NATALIA ASPESI
 11 aprile ore 21
 Le ragazze del Sessantotto
 
 VINCENZO COLLA e GUIDALBERTO GUIDI
 17 aprile ore 18
 La classe operaia è andata in paradiso?
 
 MICHELANGELO PISTOLETTO
 19 aprile ore 21
 Arte e società
 
 LEA MELANDRI
 4 maggio ore 21
 Donne dopo il 68: parità e differenza
 
 GIULIANO FERRARA
 6 maggio ore 21
 Conseguenze del Sessantotto
 
 GIANNI VATTIMO
 11 maggio ore 21
 Ideologie giovanili dal pensiero forte al pensiero debole
 
 
 
 EVENTI COLLATERALI
 
 MOSTRA FOTOGRAFICA DI ULIANO LUCAS
 “'68. Un anno di confine”
 Spazio Mostre di Palazzo Rota Pisaroni
 21 marzo - 11 maggio
 Aperto da lunedì a venerdì ore 9 - 12 / 15 - 18
 sabato ore 10 - 12.30 / 15 - 19
 La mostra sarà visitabile anche dalle 19 alle 22 nelle giornate in cui si tengono gli incontri
 
 
 CONCERTO MUSICALE DEL DIVERTIMENTO ENSEMBLE: IL ‘68
 Direttore Sandro Gorli
 Mezzosoprano Alda Caiello
 Sala dei Teatini
 25 maggio ore 21,00 
 Musiche di J. Cage, N. Castiglioni, B. Maderna, L. Berio, G. Scelsi, 	F. Donatoni, G. Manzoni.
 Il concerto sarà preceduto alle ore 19 da un incontro introduttivo con il direttore dell’Ensemble SANDRO GORLI, il critico musicale  ANGELO FOLETTO e il compositore GIACOMO MANZONI.
 Seguirà un piccolo rinfresco. 
 
 	
 CONVEGNO SESSANTOTTO. ACCADDE A PIACENZA
 Auditorium della Fondazione
 31 maggio ore 21 
 Con la partecipazione di rappresentanti del mondo sociale e culturale di Piacenza
         
               |