Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Maggio 2018
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Martedì 29 Maggio 2018 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

Proposte d'ascolto 2018

Il Conservatorio e il Territorio - Saggi finali degli Studenti

Proposte d'ascolto 2018ROBERT SCHUMANN (1810 - 1856)
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Nicht schnell - Lebhaft - Rasch - Langsam, mit melancholischem Ausdruck
Diego Romani viola
Marco Brunelli pianoforte (collab.)

CÉSAR FRANCK (1822 - 1890)
Sonata per violoncello e pianoforte
Allegretto moderato - Allegro - Recitativo fantasia - Allegretto poco mosso
Marta Castelnuovo violoncello
Keiko Yazawa pianoforte (collab.)

ANTONÍN DVO?ÁK (1841 - 1904)
dal Concerto in si minore per violoncello e orchestra op. 104
I. Allegro - Molto sostenuto - Allegro
Alice Boiardi violoncello
Keiko Yazawa pianoforte (collab.)

MIKHAIL GLINKA (1804 - 1857)
Sonata in re minore per viola e pianoforte
Allegro moderato - Larghetto, ma non troppo
Priscilla Panzeri viola
Anna Somaschini pianoforte (collab. est.)

Classe di Violoncello di Ornella Gattoni
Classe di Viola di Luciano Cavalli
--------------------------------

PROPOSTE D’ASCOLTO 2018

La rassegna di concerti “Proposte d’ascolto 2018” č la testimonianza del lavoro di formazione professionale che il Conservatorio “G. Nicolini” persegue come sua missione. Studenti e docenti sono quotidianamente impegnati in un percorso di crescita artistica e musicale che si rispecchia nella proposta dei programmi, ospitati in luoghi prestigiosi e in stretta collaborazione con enti, associazioni e istituzioni culturali del territorio. Indirizziamo pertanto i piů sentiti ringraziamenti al Comune di Piacenza, alla Fondazione Teatri di Piacenza che ospita i concerti nel Ridotto del Teatro, alla Galleria Ricci Oddi nel cui chiostro si esibiranno gli studenti, alla Fondazione di Piacenza e Vigevano che mette a disposizione il suo Auditorium, al Piacenza Jazz Club che ospita al Milestone il concerto Jazz, alle associazioni Tampa Lirica e Amici della Lirica. Novitŕ di quest’anno sono i concerti presso l’Auditorium Santa Chiara di Bobbio e la rassegna presso la Sala Consigliare del Comune di Ponte Dell’Olio, di cui si ringraziano le rispettive amministrazioni. Un grazie inoltre al Consorzio di Bonifica di cui abbiamo accolto con piacere l’invito per una originale collaborazione. Grazie ai docenti per il pregevole lavoro e l’augurio agli studenti che queste preziose occasioni di esecuzioni in pubblico possano accrescere il loro entusiasmo e la loro passione per la musica e che siano di buon auspicio per il loro futuro artistico.

Paola Pedrazzini
Presidente del Conservatorio

Lorenzo Missaglia
Direttore del Conservatorio

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio