Martedì 29 Maggio 2018 - ore 17:30 - Salone d’Onore, Palazzo Rota Pisaroni Berlino 1942: l’altra Germania
La storia sconosciuta dell’Orchestra Rossa
Ne parlano Mauro Monti, Nicola Montenz, Francesco Ghezzi
Il 22 dicembre 1942, nella prigione di Berlin-Plötzensee, diciassette condannati a morte attendevano la propria esecuzione. Si chiudeva così, in un inaudito bagno di sangue, il primo dei numerosi processi al gruppo di resistenza Harnack/Schulze-Boysen, cui la Gestapo aveva attribuito il nome diffamatorio di «Orchestra rossa». A seguito di ulteriori indagini e confessioni estorte attraverso la tortura, decine di donne e uomini sarebbero stati processati e condannati. Si occuparono della vicenda, in gran segreto, gli ufficiali della Gestapo Friedrich Panzinger e Horst Kopkow, in collaborazione con un feroce pubblico ministero.
|