Giovedì 8 Febbraio 2018 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione PIACENZA DALL’ALTO
Presentazione dell'opera a cura di Stefano Pronti
Interverranno
Leonardo Bragalini (Edizioni Tip.Le.Co.)
Stefano Pronti, Marcello Spigaroli, Anna Stevani (Autori)
Basilio e Matteo Rodella (BAMSphoto)
Per la prima volta un libro fotografico, in cui si vede Piacenza dall’alto, sconosciuta, in definizioni ben oltre quelle di Google Maps: l’originario impianto romano rimasto intatto con gli ampliamenti avvenuti dall’anno Mille in poi per crescita economica e demografica, per produttività con venti mulini attorno a Piazza Borgo, per il commercio e le banche. È una specie di antropologia della città antica per immagini fino alla struttura urbanistica attuale allargatasi nei terreni agricoli circostanti. È anche un repertorio utilissimo sul piano didattico per trasmettere ai giovani, che spesso non conoscono il centro storico e la sua formazione bimillenaria: il castrum romano del 218 a.C., l’ampliamento medioevale (S. Antonino, Duomo, Palazzo Gotico), le mura cinquecentesche, le chiese con i 42 monasteri e i 50 grandi palazzi, la recente enorme espansione fuori mura. Le strade, gli isolati, il verde interno, le aree militari già conventuali: questa è la Piacenza sconosciuta.
Edizioni TIP.LE.CO.
Il volume sarà reso disponibile scontato nel prezzo di copertina
|