Venerdì 18 Novembre 2016 - ore 21:15 - Auditorium della Fondazione Plinth
Concerto | MUSICHE NUOVE A PIACENZA
Michael Tanner, giovane e schivo musicista inglese, ha saputo conquistarsi un solido seguito in patria nonostante i continui depistaggi messi in gioco: infatti, ha pubblicato album sotto lo pseudonimo di Plinth, The A-Lords, United Bible Studies e The Cloisters con il quale, un paio di anni fa, è stato osannato dalla critica come il Brian Eno del nostro tempo. Attingendo a piene mani dal folk rurale inglese, del quale è profondo e colto conoscitore e collezionista, lo ha saputo trasfigurare e dilatare, raccontandolo con semantiche contemporanee, colte ma al tempo ammalianti e accessibili. Vecchi strumenti dimenticati quali cetre e salteri, ghironde e flauti a becco, ma anche chitarre e viole, filtrati con un uso gentile e delicato dell’ellettronica e mantecati con “field recordings” ovvero registrazioni ambientali della campagna inglese dove grilli, folletti, acque cristalline diluiscono la sua musica in un’improvvisazione pastorale che rimanda a qualcosa di non scritto, a condivise memorie arcane. Musica nuova per davvero e assai personale. Un album interamente suonato con carillon dell’epoca vittoriana, un’altro dove Tanner si spende a delineare la storia di un faro abbarbicato sull’orrido di una scogliera gallese: è davvero difficile descrivere con parole la musica di Michael anche perchè assai diversa da tutto ciò che abbiamo ascoltato finora. Schivo dicevamo: assai rare le sue esibizioni in pubblico, vero ricercatore di suoni e suggestioni, studioso di musica antica, conoscitore profondo di quell’Inghilterra perduta che ancora resiste nei remoti angoli della sua verde e sconfinata campagna, ma anche musicologo di chiare vedute e sorprendente cultura, estimatore della musica nuova di ogni genere e italiana in particolare. Venerdì 18 novembre si esibirà come Plinth, assieme alla dolcissima viola di Alison Cotton. Michael ha invitato quale ospite d’onore il leggendario percussionista e compositore Lino Capra Vaccina (Aktuala, Franco Battiato) con il quale sta collaborando e registrando agli studi Elfo di Tavernago, per rendere ancora più mistico e suggestivo il concerto, altra data unica mondiale per Musiche Nuove A Piacenza.
|