Venerdì 26 Febbraio 2016 - ore 18:00 - Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni | Via Sant’Eufemia, 13 Piacenza Incontro con Flavio Caroli
In occasione dell’uscita del volume
"Con gli occhi dei maestri"
Flavio Caroli ha avuto importanti maestri, da Longhi a Graziani, da Briganti ad Arcangeli, da Ragghianti a Gombrich. Di loro racconta in modo molto personale, e con vena di narratore, le occasioni di incontro. Ogni ritratto restituisce l’atmosfera di quegli anni e il mondo degli storici dell’arte attraverso gli occhi di un giovane appassionato all’inizio della sua carriera di studioso. Emergono nei suoi racconti l’autorevolezza di ogni maestro e l’influenza esercitata per far conoscere il patrimonio artistico del nostro paese, valorizzando questo o quel pittore o capolavoro.Ciò che emerge dal libro è che l’arte e la sua storia sono un canone che si rinnova costantemente e l’insegnamento di questi insigni studiosi è che non esiste una Storia dell’arte, ma ne esistono tante quante sono i maestri che l’hanno studiata. Il volume è arricchito da un’ampia selezione di opere pittoriche.
Flavio Caroli è ordinario di Storia dell’arte moderna presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui il “Corriere della Sera” e “Il Sole 24 Ore”, e con numerose riviste di storia dell’arte italiane e straniere. Ha pubblicato numerosi libri tra cui, da Mondadori, Trentasette, Tutti i volti dell’arte, Il volto di Gesù, Il volto e l’anima della natura, Il volto dell’amore Il volto dell’Occidente.
|