Venerdì 29 Gennaio 2016 - ore 10:30 - 12:30 - Auditorium della Fondazione La persecuzione degli ebrei d’Europa e la “zona grigia” delle responsabilità
Iniziativa dedicata agli studenti delle Scuole superiori | GIORNATA DELLA MEMORIA 2016
interviene
Carlo Greppi, storico
(Istoreto)
Esecuzione musicale dal vivo
Gam Gam - trascrizione per orchestra
Orchestra del Liceo “Melchiorre Gioia”, direttore prof. Franco Marzaroli
introduzione di Carla Antonini (direttrice Isrec)
«è ingenuo, assurdo e storicamente falso ritenere che un sistema infero, qual era il nazionalsocialismo, santifichi le sue vittime: al contrario, esso le degrada, le assimila a sé e, ciò tanto più quanto più esse sono disponibili, bianche, prive di un’ossatura politica o morale. Da molti segni, pare che sia giunto il tempo di esplorare lo spazio che separa (non solo nei Lager nazisti!) le vittime dai persecutori, e di farlo con mano più leggera, e con spirito meno torbido di quanto non si sia fatto ad esempio in alcuni film. Solo una retorica schematica può sostenere che quello spazio sia vuoto: non lo è mai, è costellato di figure turpi o patetiche (a volte posseggono le due qualità ad un tempo), che è indispensabile conoscere se vogliamo conoscere la specie umana, se vogliamo saper difendere le nostre anime quando una simile prova si dovesse nuovamente prospettare, o se anche soltanto vogliamo renderci conto di quello che avviene in un grande stabilimento industriale»
(Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, 2007, p. 27)
|