Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Ottobre 2011
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Venerdì 21 Ottobre 2011 - 21-22 Ottobre - Auditorium della Fondazione

Philosophy for children

Esperienze di dialogo e pratica filosofica

Philosophy for childrenAssessorato alle Politiche Scolastiche
Provincia di Piacenza
Liceo-Ginnasio “M. Gioia”


PROGRAMMA

Venerdì 21 ottobre 2011

Ore 15 Saluto delle Autorità
Ore 15,30 Marina Santi (Univ. Padova) Filosofare tra tecnica e spontaneità: la proposta pedagogica della P4C
Ore 16,00 Presentazione dell’esperienza piacentina: Cristina Bonelli, Marisa Cogliati, Pier Paolo Casarin
Ore 16,30 La parola ai protagonisti:
- Catia Rossetti e Angela Agosti (scuola dell’infanzia, Roveleto di Cadeo)
- Paola Gaiero (scuola dell’infanzia, II° Circolo “Alberoni”)
- Anna Maria Pellizzari (V° Circolo, “Vittorino da Feltre”)
- Paola Chiesa e Martina Losi (scuola primaria, Gragnano)
- Patrizia Galbiati (scuola primaria, III° Circolo “Giordani”)
- Raffaella Fellegara e Tilde Cacciapuoti (scuola primaria, III° Circolo “De Gasperi”)
- Valeria Perotti e Irma Arzani (scuola primaria, Agazzano-Pianello)
- E. Malvicini, S. Bertoncini, A. Zagni (scuola media “Dante”)
Ore 18,30 Videoproiezione P4C, scuola media “Fermi” di S. Giuliano Milanese
Ore 20,30 Caffè filosofico presso “Baciccia”, via Dionigi Carli 7 (Pc)

Sabato 22 ottobre 2011
Ore 9,30 Videoproiezione P4C, scuola media “Moro” di S. Cerro al Lambro (Milano)
Ore 10,00 – 12,00 Le esperienze italiane:
- Anna Pelizzari (Ferrara)
- Silvia Bevilacqua (Genova)
- Ferdinando Marchese (Loano)
- Andrea Ferrari (Macerata)
- Piero Castellano (Lecce)
- Diego Di Masi (Padova-Rovigo)
- Maria Ferrucci (Sindaca di Corsico, Mi)
Tavola rotonda: quale pratica filosofica?
Ore 15,15 Giuseppe Ferraro (Univ. Napoli) La gioia della filosofia e la scuola dei legami
Ore 15,45 Marina Santi (Univ. Padova) La filosofia “in pratica” dei bambini tra esplorazione ed esperienza
Ore 16,15 Pier Aldo Rovatti (Univ. Trieste) Consulenza addio?
Discussione


Per informazioni
Segreteria Liceo Ginnasio “Gioia”:
Tel. 0523-306209
fax 0523-332233
e-mail: liceogioia@liceogioia.it

Dove dormire
- Hotel Astor ***, via Tibini 29/31 (vicinanze stazione), tel. 0523 329296
- Ostello Don Zermani, via Zoni 38/40, tel. 0523 712319

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio