Giovedì 10 Novembre 2016 - dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Auditorium della Fondazione CODING - Che cosa è e perché?
Presentazione workshop
MATHESIS
sezione di Piacenza
---------
Nel mondo odierno i computer sono dovunque e costituiscono un potente strumento per la comunicazione. Per essere culturalmente preparato a qualunque lavoro uno studente vorrà fare da grande è indispensabile quindi una comprensione dei concetti di base dell’informatica. Esattamente com’è accaduto nel secolo passato per la matematica, la fisica, la biologia e la chimica.
Il lato scientifico-culturale dell'informatica, definito anche "pensiero computazionale", aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini.
Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.
Come previsto anche nel Piano Nazionale Scuola Digitale, un'appropriata educazione al "pensiero computazionale", che vada al di là dell'iniziale alfabetizzazione digitale, è infatti essenziale affinché le nuove generazioni siano in grado di affrontare la società del futuro non da consumatori passivi ed ignari di tecnologie e servizi, ma da soggetti consapevoli di tutti gli aspetti in gioco e come attori attivamente partecipi del loro sviluppo.
Circ. MIUR 2015
---------
RELATORI
Michael Lodi: laureato in informatica teorica con il massimo dei voti, ora si interessa di pensiero computazionale, neuroscienze e psicologia positiva. Dottorando all’Università di Bologna e tutor didattico alla Scuola di psicologia e Scienze della Formazione.
Alessandro Norfo: laureato in psicologia cognitiva applicata con il massimo dei voti, lavora per FabLab Bologna
Giovanna Busconi: laureata in matematica, Apple Distinguished Educator, Apple Educational Trainer, Formatore Regione Emilia Romagna.
Il "pensiero computazionale", aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini.
Formazione rivolta a docenti di ogni ordine di scuola
per informazioni
0523616396 - 3200368431
|