Lunedì 11 Aprile 2016 - dalle ore 9:00 alle ore 19:30 - Auditorium della Fondazione “Chi lo chiama amore?” - La violenza di genere: un fenomeno complesso
Convegno
MODERATORE
D.ssa Nicoletta Bracchi
Direttore di Telelibertà e Liberta.it
D.ssa Elena Buccoliero
Direttrice della “Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati”
D.ssa Chiara Cretella
Assegnista di Ricerca in sociologia presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, si occupa di violenza contro le donne ed educazione di genere.
Dott. Luca De Giorgis
Giudice onorario minorile e consulente educativo del centro specialistico ”Il Faro” Ausl Bologna
D.ssa Laura Mentasti
Sociologa e formatrice, collabora ad attività di ricerca e formazione sui temi delle alterità.
D.ssa Laura Pomicino
Psicologa – Psicoterapeuta, docente a contratto presso Università degli Studi di Trieste
D.ssa Alessandra Pauncz
Psicologa e psicoterapeuta, consulente di parte presso il Tribunale dei Minori e presso il Tribunale in cause di separazioni e divorzi con situazioni di maltrattamento. Nel 2009 ha fondato a Firenze il primo centro italiano che si occupa di uomini violenti nei confronti delle donne: C.a.m. (Centro ascolto uomini maltrattanti)
D.ssa Gloria Soavi
Psicologa, psicoterapeuta, esperta in psicotraumatologia. Presidente Nazionale del Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia.
PROGRAMMA
MATTINA
9,00 Accoglienza e registrazione partecipanti
9,20 Saluti e intervento delle Autorità e presentazione della rete territoriale
10,00 D.ssa Chiara Cretella
La violenza contro le donne: linguaggi, media, rappresentazioni
10,40 D.ssa Laura Pomicino
La violenza dal punto di vista delle donne: conseguenze ed aspetti traumatici
11,20 D.ssa Alessandra Pauncz
Il lavoro con gli autori di violenza: dalla normalità alla violenza
12,00 D.ssa Gloria Soavi
La violenza assistita: il maltrattamento dimenticato
12,40 Interazione con i partecipanti
13,15 Chiusura dei lavori della prima parte
POMERIGGIO
14,20 Ripresa dei lavori
14,30 D.ssa Laura Mentasti
Violenza di genere: una questione culturale
15,10 Dott. Luca De Giorgis
Il percorso giudiziario del minore vittima di abuso e grave maltrattamento: indicazioni giuridiche e pratiche
15,50 D.ssa Elena Buccoliero
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
16,45 Interazione coi partecipanti
17,00 Interveto studenti scuole superiori
17,15 Aperitivo
18,00 Lettura teatrale
I bambini non hanno sentito niente.
Teatro dell’Argine
19,15 Saluti e chiusura giornata evento
|