|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Aprile 201716 eventi presenti 1/4/2017 - dalle ore 9:00 alle ore 12:30 - Auditorium della Fondazione

|
CONVEGNO SULLA GIUSTIZIA e LEGALITÀ“I cittadini, controllori ed osservatori delle ingiustizie, e gli organi preposti garanti della giustizia e della legalità per i cittadini”Convegno organizzato da:
ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI DEL COLLEGIO SAN VINCENZO di PIACENZA
PARENTI ED AMICI DEGLI EX ALLIEVI
Saluti
- del presidente dell’Associazione, Luciano Molinelli
- del Sindaco di Piacenza dottor Paolo Dosi
- lettura del messaggio di S.E.R mons. Gianni Ambrosio , Vescovo della Diocesi Piacenza-Bobbio
- lettura dei saluti del Presidente della Provincia di Piacenza
RELATORI
- Senatore dottor Cosimo Maria Ferri , sottosegretario di Stato del Ministero di Giustizia: Organizzazione statale della giustizia, legalità e riforme: 16 minuti.
- Dottor Salvatore Arena , Questore di Piacenza: sicurezza e tutela per i cittadini: 12 minuti.
- Col.llo Corrado Scattaretico , Comandante Provinciale dei Carabinieri: presidio del territorio e difesa dei cittadini: 12 minuti.
- Col.llo Daniele Sanapo , comandante Provinciale della Guardia di Finanza del Distretto: reati tributari e finanziari, indagini e pene.
- Possibile presenza di un rappresentante del Tribunale di Piacenza: amministrazione della giustizia italiana, difficoltà e soluzioni: 12 minuti.
- Avv. Graziella Mingardi , presidente dell’ordine degli avvocati di Piacenza: il ruolo dell’avvocato collaborazione, difficoltà e miglioramenti per la difesa dei clienti: 12 minuti.
- Moderatore proposto: dottor Mauro Molinaroli , giornalista.
- Coordinatore: Geom. Luciano Molinelli , presidente dell’Associazione organizzatrice.
Patrocinio:
- FONDAZIONE di PIACENZA e VIGEVANO,
- Comune di PIACENZA
- Provincia di PIACENZA
L’Associazione organizzatrice ringrazia sentitamente la FONDAZIONE per la concessione dei locali dell’AUDITORIUM di Via S. Eufemia 12, completamente attrezzati.
Interverrà la SUNDAY ORCHESTRA che eseguirà brani attinenti al convegno.
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
5/4/2017 - ore 17:00 - Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni | via S. Eufemia 13, Piacenza

|
Educazione alla salute - DIALOGO CON LA CITTÀCiclo di conferenze | Marzo - Aprile 2017Resistenza agli antibiotici e cura delle infezioni
Un’emergenza globale che riguarda tutti
Introduce Giovanni Calza
Relatore
Leonardo Pagani
Membro dell’International advisory board dell’Organizzazione Mondiale della Sanità |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/4/2017 - ore 17:00 - Salone d’onore di Palazzo Rota Pisaroni | via S. Eufemia 13, Piacenza

|
Educazione alla salute - DIALOGO CON LA CITTÀCiclo di conferenze | Marzo - Aprile 2017La depressione ieri, oggi, domani
Introducono Giovanni Calza, Carlo Mistraletti
Relatore
Saginario Manfredi
Primario emerito di Neuropsichiatria, Università di Parma |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/4/2017 - ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

|
Libertà e PartecipazionePremiazione del Concorso promosso da Soroptimist Club di PiacenzaConduce la Tavola Rotonda con gli studenti
il dott. Giancarlo Cerini
Dirigente Tecnico dell’USR Emilia Romagna
Modera l’incontro
la dott.ssa Giuliana Pupazzoni
già Direttore Generale degli UUSSRR Liguria e Piemonte
Amazon ha contribuito all’organizzazione dell’evento
PROGRAMMA
ORE 10.30 Accoglienza e saluti
dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Piacenza Dr.ssa Giulia Piroli e della Presidente del Soroptimist Club di Piacenza Prof.ssa Alessandra Volpe
Ore 11 Presentazione dei lavori delle scuole partecipanti
Ore 11.30 Tavola rotonda con gli studenti condotta dal dr. Giancarlo Cerini
Ore 12.15 Cerimonia di premiazione |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
 |
7/4/2017 - ore 15:30 - Auditorium della Fondazione

|
LA VOCE DELLE SCUOLE - ATTORNO A... VELEIAFestival del Diritto | Edizione primavera 2017 "DIGNITÀ"a cura del Liceo “L. Respighi” di Piacenza
coordina
MARINA AVANZINI
intervengono
LUCIA BACCIOCCHI, GRAZIA MARCOTTI, PATRIZIA DATILINI, STUDENTI TEMPUS FUGIT PERCUSSION ENSEMBLE
Percorsi videografici e laboratoriali realizzati dagli allievi del Liceo L. Respighi per dare voce alle immagini del passato e interpretare la ricchezza archeologica del nostro territorio: la scoperta di Veleia Romana, la Tabula alimentaria, i reperti veleiati, la documentazione fotografica sul sito, il backstage di Veleia amor mi.
------------------
Sulle ali di quell’aquila che, emblema universale di libertà, da sempre è il simbolo del Festival del Diritto, Piacenza in questi anni ha volato alto. Coltivando il valore del pluralismo, del confronto, della capacità di ascolto e di coinvolgimento del territorio, in un percorso che abbiamo avuto l’onore di condividere con una delle più autorevoli personalità del nostro tempo: Stefano Rodotà. Accanto a lui, che ha interpretato il suo ruolo di coordinatore scientifico con passione e dedizione autentiche, il ringraziamento più sincero va a Giuseppe Laterza, per aver creduto sin dall’inizio in questo grande evento culturale, di cui ci apprestiamo a vivere per la prima volta un’edizione primaverile. Ciò avviene alla vigilia di una tornata amministrativa che ci induce, con senso di responsabilità, ad affidare all’Amministrazione che verrà la scelta di proseguire, o meno, lungo il cammino già tracciato. Tuttavia, come sindaco e come cittadino, credo fosse doveroso cogliere l’opportunità di lasciare un’ulteriore testimonianza dell’entusiasmo, della profondità e della ricchezza, innanzitutto in termini di partecipazione, con cui Piacenza ha saputo, grazie al Festival del Diritto, riflettere sulla complessità della società contemporanea. Traendo ispirazione dai temi importanti che abbiamo affrontato nelle più recenti edizioni – dalla dignità al futuro, per citarne solo due – ancora una volta potremo dare spazio al dialogo, al pensiero, alla conoscenza. Che ogni volta ci rende cittadini più consapevoli. E, come quell’aquila, un po’ più liberi.
Paolo Dosi
Sindaco di Piacenza |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|