|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Dicembre 20186 eventi presenti 3/12/2018 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Women in the White AlbumA 50 anni dalla pubblicazione dell'Album Bianco dei Beatles una serata di suoni, parole e visioniCon video di Roberto Dassoni, Paolo Guglielmetti, Fausto Mazza, Francesco Paladino, Daniele Signaroldi.
Performance di Letizia Bravi, Carolina Migli, Silvia Rastelli e la partecipazione del Placentia Gospel Choir.
Introduzione storica a cura di Edoardo Leccardi e Stefano Pareti.
Introduzione musicologica di Alberto Dosi.
Testi di Eleonora Bagarotti.
The deeper you go the higher you fly |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
5/12/2018 - ore 17:30 - Salone d'Onore di Palazzo Rota Pisaroni

|
La Guerra Bianca, Carè Alto - CaventoL'attività del Comitato Storico in quota per la salvaguardia ed il recupero della memoria storicaPresentazione di Marco Gramola
[Comitato Storico della SAT]
Introduce Piergiorgio Motter
[già Presidente centrale della SAT 2009-2012]
La vera storia del diario di Felix Hecht
Al termine verrà proiettato il film di Giorgio Salomon
1915-1918 CARÈ ALTO CAVENTO
...per non dimenticare |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
5/12/2018 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
LA MUSICA INSEGNA A STAREAlberto Savinio e la sua visione del mondoDa un libro su Savinio, scritto da Guido Scano, che verrà presentato dall’autore, alle musiche per pianoforte eseguite dal vivo, alla proiezione dei quadri di questo artista multiforme.
Ingresso libero |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
6/12/2018 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Gianni VattimoContro la politica. Le malattie della democraziaGli incontri di Piacenza
Gianteresio Vattimo, detto Gianni (Torino, 4 gennaio 1936), è un filosofo, accademico e politico italiano.
Tra i massimi esponenti della corrente postmoderna, è teorizzatore del pensiero debole. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/12/2018 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
La nostra vita, le nostre esperienze, il positivo e i tanti problemiPomeriggio insieme per dialogare e comunicarci il quotidiano, da Facebook ad oggiCoordina l’incontro
Renato Zurla
in collaborazione con
Associazione Nuovi Viaggiatori |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|