|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Ottobre 201614 eventi presenti 4/10/2016 - ore 12:00 - Fondazione di Piacenza e Vigevano

|
Progetto per la salute degli anziani a forte rischio di fragilità socio sanitariaPresentazioneFondazione di Piacenza e Vigevano, Ausl di Piacenza e Comuni in aiuto agli anziani più vulnerabili. Domani mattina, martedì 4 ottobre, viene presentato un importante progetto realizzato in sinergia da diversi enti e istituzioni. L’obiettivo di questa “task force” è quello di fornire una risposta immediata ai bisogni socio-sanitari di persone attualmente non a carico dei servizi, ultra 74enni, residenti nei comuni di montagna della nostra provincia a forte rischio di fragilità socio sanitaria.
L’iniziativa sarà presentata domani, martedì 4 ottobre alle ore 12 nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant’Eufemia 13 a Piacenza.
Per l’occasione saranno presenti
- Il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Massimo Toscani, insieme ai consiglieri che hanno lavorato sul progetto
- Il direttore generale Ausl Luca Baldino e il direttore delle attività socio sanitarie Costanza Ceda
- Amministratori e referenti dei servizi sociali dei Comuni nei quali partirà la sperimentazione
- Il presidente dell’Ordine dei Medici Augusto Pagani
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
6/10/2016 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Il 6 ottobre 1953 nasceva la Famiglia PiasinteinaRiviviamo alcuni momenti del sodalizio con le immagini del Cineclub Piacenza “Giulio Cattivelli”Interverranno:
Danilo Anelli
Fausto Fiorentini
Fausto Frontini |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/10/2016 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
La matematica oggi: miti, preconcetti, realtàI Mercoledì della Scienza - La matematica e la vita quotidianaProf. Alfio Quarteroni
direttore del MOX del Politecnico di Milano
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana.
Associazione Amici del Liceo Scientifico “L. Respighi”
Dipartimento di Matematica e Fisica Liceo Scientifico “L. Respighi”
Curatrici dei Mercoledì della Scienza: Teresa Rulfi Sichel e Giovanna Bianchi |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/10/2016 - ore 16:45 - Auditorium della Fondazione

|
CERIMONIA DI PREMIAZIONECampionati Internazionali di Giochi Matematici 2015/2016Organizzati dal Centro Pristem - Eleusi dell’Università Bocconi di Milano |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/10/2016 - ore 18:00 - Salone d'Onore di Palazzo Rota Pisaroni, via S. Eufemia 13 - Piacenza

|
'FILOSOFIA E IDEOLOGIA'12° appuntamento del 'PIACENZA THINK FESTIVAL' per il Ciclo di Conferenze "Il Velo di Maya: realtà e illusione"con l'intervento di Franco Toscani, docente
«La differenza tra la filosofia e l'ideologia, intesa la prima come il compito critico della conoscenza e del disvelamento del reale e la seconda nel suo duplice senso di rappresentazione della realtà sociale da un lato e di mascheramento, falsa coscienza, manipolazione, stravolgimento della realtà dall'altro. Intento dell'autore è di riproporre il valore della filosofia come sguardo disinteressato sulla realtà e amore per la verità, per il "vero come intero".»
Partecipazione libera e gratuita |
Approfondisci | Stampa evento | Link | 
1   2   3  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|