|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Dicembre 20168 eventi presenti 1/12/2016 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
The Beatles Acoustic TrioViaggio nel mondo dei Beatles dal 1963 al 1970Marco Pieri, chitarra e voce
Jacopo Delfini, chitarra e voce
Lorenzo Colace, chitarra e voce
Viaggio nel mondo dei Beatles dal 1963 al 1970
Conduce Alberto Dosi
Associazione Culturale "Amici del Romagnosi"
Gli Appuntamenti di Gian Domenico
Ingresso libero
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
 |
2/12/2016 - ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

|
PERCHÉ PUNIRE NON SERVE A NULLAScuola Genitori - Il coraggio di educarePrimo incontro con Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP
Riprende la Scuola Genitori, l'appuntamento del CPP - Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti - che continua a crescere e che quest'anno coinvolgerà 13 città d'Italia.
Per imparare ad aiutare i figli a diventare grandi.
E per affrontare insieme tanti argomenti legati all'attualità.
I genitori hanno sempre più domande da fare. Dubbi, incertezze, ma anche curiosità o semplicemente voglia di sapere come è meglio comportarsi con i propri figli.
La Scuola Genitori, nata a Piacenza nel 2011, è un'occasione d’incontro importante -sempre più seguita da tanti, sia mamme che papà- per discutere su come vivere in famiglia decisioni e cambiamenti.
Gli incontri della SG servono da orientamento, sono uno spazio per condividere esperienze e riflessioni sui fatti che succedono mentre i bambini, i ragazzi crescono. Per conoscere le dinamiche, anche sociali, che li coinvolgono. Perché un confronto con esperti, con altre figure educative è utile e può diventare un riferimento. E per individuare strategie efficaci e sentirci -anche noi adulti- più sicuri e responsabili.
La partecipazione è libera ed è disponibile un servizio di babysitting su prenotazione (info@cppp.it 0523 498594) |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
 |
6/12/2016 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Attese e... Disattese della Legge 54/2006Problematiche relative all'affidamento dei figli nelle separazioni e nei divorziIniziativa promossa e organizzata da EPIKUREA, Associazione di Promozione Sociale
Intro e saluti: LEGGI avv. Fabio, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Piacenza, Referente della Commissione Mediazione
Moderatore: Nicoletta Bracchi
Ne parliamo con:
SCARDI avv. Donatella: Conflittualità fra coniugi sulle condizioni di affido nelle separazioni e nei divorzi
PAOLUCCI dott.ssa Sabrina, Pedagogista e Mediatrice Familiare: La mediazione familiare come aiuto concreto alla coppia per la proiezione nel futuro
MELONI dott.ssa Maria Cristina, Psicologa Giuridica, Spec.da Pricoterapia Familiare: La separazione come spazio per l'abuso all'infanzia
PROVENZANO dott. Roberto, Mediatore Familiare: Unione delle competenze per una separazione assistita. Un percorso per un divorzio sereno. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
13/12/2016 - ore 12:00 - SALONE D’ONORE DI PALAZZO ROTA PISARONI (via Sant’Eufemia 13 - Piacenza)

|
VIAGGIO NELL’UNIVERSO SONORO - Music for Children 2016/2017Conferenza stampa di presentazione della Rassegna di concerti per le scuoleorganizzata da FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO
in collaborazione con ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA e TEATRO GIOCO VITA
a cura della Commissione Cultura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
coordinamento artistico Fabrizio Garilli
Saranno presenti all’incontro con la stampa:
Giorgio Milani, consigliere d’amministrazione Fondazione di Piacenza e Vigevano
Fabrizio Garilli, coordinatore artistico della rassegna “Viaggio nell’universo sonoro”
Stefano Pareti, presidente Associazione Amici del Teatro Gioco Vita |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
14/12/2016 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
"Il libro dell’ incontro" di Bertagna-Ceretti-MazzucatoCultura all’ombra del Duomo - Confronto a più voci su libri che servono ad “allargare gli spazi della razionalità”Alberto Romano Gromi e Gabriella Sesenna
presentano
Il libro dell’incontro
di Bertagna-Ceretti-Mazzucato
Il Saggiatore Editore
modera Fausto Balestra
PUNTO INCONTRO
Servizio Diocesano Cultura Lavoro Scuola |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|