|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Marzo 201720 eventi presenti 2/3/2017 - ore 10:00 - Auditorium della Fondazione

|
La cultura salverà il mondo (?)LE PAROLE DEGLI ALTRI. Pagine scelte di letteratura della migrazione | Ciclo di incontriLa cultura salverà il mondo (?)
A. Lakhous, Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio, E/O, 2012
Il mondo nel quale viviamo vive un processo di globalizzazione costante e sempre più intenso: le culture si mescidano a tutti i livelli, da quello culinario a quello estetico, da quello musicale a quello artistico. Le continue ondate di migranti in arrivo in Europa non fanno che incrementare il processo, a fronte di Paesi accoglienti talvolta non pronti a raccogliere la sfida di un pastiche culturale sempre più eterogeneo e dai confini via via più indefiniti. Ad emergerne è una realtà socio-culturale non scevra di problematiche, come dimostra il dibattito sempre più acceso, eminentemente sul piano politico. Con il ciclo di incontri LE PAROLE DEGLI ALTRI, Salvatore Mortilla e l’associazione culturale Visione mondo intendono analizzare il fenomeno delle migrazioni sul versante culturale e più precisamente letterario. Ispirandosi ad una delle branche più innovative della ricerca accademica europea, le lezioni tenute dal relatore offriranno uno sguardo non comune con cui guardare agli uomini e alle donne migranti, per dare voce alla loro voglia di raccontare e farsi ascoltare. Ad un primo momento introduttivo, dedicato alla teoria della Letteratura della migrazione in seno agli studi di comparatistica e world literature, seguiranno tre monografie dedicate ad altrettanti romanzi di area inglese, francese ed italiana. Ciascuno di essi descrive il conturbante rapporto tra nord e sud del mondo, attraverso racconti in grado di immortalare il vecchio continente da un’angolatura inedita.
a cura di SALVATORE MORTILLA |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
 |
3/3/2017 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
"Nuove aspettative per il diabete mellito tipo 1"Incontro scientifico informativo sulle più recenti ricerche a livello mondiale in relazione alla patologia diabeticaConvegno curato da
ASSOCIAZIONE AUTONOMA DIABETICI PIACENTINI
INIZIATIVE PER TRENTENNALE ASSOCIAZIONE
Introduzione di Carlo Fantini
Presidente dell'Associazione Autonoma Diabetici Piacentini
LA TECNOLOGIA NELLA CURA DEL DIABETE: MICROINFUSORI E GLUCOMETRI DI ULTIMA GENERAZIONE
Relatore: Dott.ssa Sara Riboni
Pediatra, responsabile aziendale per la Diabetologia Pediatrica, Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia, presso Ospedale G. da Saliceto, Piacenza.
STATO DELL'ARTE SU IMMUNOTERAPIA, TRAPIANTO E TERAPIA CON STAMINALI
Relatore: Prof. Paolo Fiorino
Direttore del Centro internazionale di riferimento per il diabete tipo 1 "Romeo e Enrica Invernizzi", Professore associato di Endocrinologia della Università degli Studi di Milano, Assistant Professor Harvard Medical |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
4/3/2017 - ore 16:30 - Auditorium della Fondazione

|
“I COLORI DELLA VITA”MOSTRA D’ARTE SCUOLE DELL’INFANZIA | InaugurazioneDa lunedi a venerdì | Dalle 9 alle 12 dalle 14 alle 18
HANNO PARTECIPATO LE SCUOLE DELL’INFANZIA
“Zaira Sgorbati” di Borgonova, Mazzini di Piacenza, Alberoni di Piacenza, Dante di Piacenza, Santimento, “Pallavicino Fogliani” di Alseno, Vernasca, San Lazzaro di Piacenza, Gragnano, Castell’Arquato, Vigolo, Villanova, Pontenure, San Raimondo di Piacenza, S. Quintino Gossolengo, Monticelli, Caorso, Ferriere |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
5/3/2017 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Estasi e nostalgie - Da Bach a SchubertDomeniche in MusicaLuca Ciammarughi, pianoforte
Centro Culturale Italo-Tedesco di Piacenza
Con il gentile contributo del Goethe-Institut |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
 |
6/3/2017 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
"Donne piacentine di ieri e di oggi"Proiezione del video realizzato dal Cineclub "G. Cattivelli"Proiezione del video
"Donne piacentine di ieri e di oggi"
realizzato dal Cineclub "G. Cattivelli"
con il sostegno del Soroptimist International Club di Piacenza
Il filmato, realizzato dal Cineclub "G. Cattivelli" sulla base delle risultanze del proprio archivio, vuole essere un omaggio rivolto non solo alle persone intervistate, ma a tutte le nostre donne, al loro impegno in vari campi, a quanto di positivo ed esemplare c'è nella loro genuina piacentinità, nel loro attaccamento ai valori e alle tradizioni della città o della montagna.
Ne emerge una carrellata di figure femminili che hanno portato il nome di Piacenza nel mondo o che si sono impegnate sul nostro territorio per promuovere la cultura, la musica, la pittura, la solidarietà.
Durante l'incontro la giornalista di "Libertà" Patrizia Soffientini intervisterà brevemente alcune donne piacentine attive in campo imprenditoriale.
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
1   2   3   4  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|