|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Gennaio 201713 eventi presenti 11/1/2017 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
"L’uomo del futuro" di Eraldo AffinatiCultura all’ombra del Duomo - Confronto a più voci su libri che servono ad “allargare gli spazi della razionalità”Silvia Dallavalle e Marco Tizzoni
presentano
L’uomo del futuro
di Eraldo Affinati
Mondadori Editore
modera Rino Curtoni
PUNTO INCONTRO
Servizio Diocesano Cultura Lavoro Scuola |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
12/1/2017 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
RAPINA A MANO ARMATA (The Killing, Usa 1956)IL SECONDO NOVECENTO NEL CINEMA DI KUBRICKRAPINA A MANO ARMATA (The Killing, Usa 1956)
(presentazione di Luigi Boledi - proiezione)
----------
Cittàcomune propone 7 giovedì col cinema di Stanley Kubrick. Proiezioni e incontri critici, dal 12 gennaio al 23 febbraio.
Tutte le serate a ingresso gratuito
cittàcomune
associazione politico culturale |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
16/1/2017 - ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

|
LUDOVICO ARIOSTO | Orlando Furioso - Dall’immagine alla parolaLezioniLetture - La Fondazione per la cultura e la scuolaADOLFO TURA
Curatore della mostra Orlando Furioso 500 anni
(Ferrara, Palazzo dei Diamanti)
CARLO MEGA
Attore e regista
In collaborazione con
Liceo “Respighi” di Piacenza
Liceo “Colombini” di Piacenza |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
19/1/2017 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
IL DOTTOR STRANAMORE (Dr. Strange-Love, GB 1964)IL SECONDO NOVECENTO NEL CINEMA DI KUBRICKIL DOTTOR STRANAMORE (Dr. Strange-Love, GB 1964)
(presentazione Piergiorgio Bellocchio - proiezione)
----------
Cittàcomune propone 7 giovedì col cinema di Stanley Kubrick. Proiezioni e incontri critici, dal 12 gennaio al 23 febbraio.
Tutte le serate a ingresso gratuito
cittàcomune
associazione politico culturale |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
 |
20/1/2017 - ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
Dalla Terra alla Luna - Franco TrespidiIn viaggio nel Cosmo tra scienza e fantasia - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaDa quando Luciano di Samosata, nel secondo secolo, raccontò il primo fantastico viaggio sulla Luna, fino a quando, il 20 luglio 1969, il modulo Eagle si posò nel mare della Tranquillità e il comandante Neil Armstrong impresse l’orma del proprio piede nella polvere lunare, sono moltissimi coloro che almeno una volta nella vita hanno saputo compiere con l’immaginazione il grande balzo che ci separa dal nostro satellite naturale. Quel giorno però la realtà spense per sempre ogni fantasia e le fredde conversazioni tecniche scambiate tra Houston e Apollo 11, riascoltate oggi nelle registrazioni originali, fanno rimpiangere i dialoghi che i protagonisti del romanzo di Verne “Attorno alla Luna” intrecciavano all’interno del proiettile sparato dalla Terra.
----------
Il 4 ottobre 1957, sospinto da un missile sovietico R7, lo Sputnik 1 entrava in orbita attorno alla Terra e dava ufficialmente inizio all’era dei viaggi spaziali. Da allora la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi, a distanza di quasi 60 anni, sono stati avvicinati e fotografati praticamente tutti i componenti del sistema solare, incluse un paio di comete e qualche asteroide, e alcune sonde lanciate dalla Terra anni or sono hanno superato l’orbita di Plutone e si stanno addentrando nello spazio interstellare. Ma i viaggi nello spazio sono iniziati molto prima di quella data, attraverso le narrazioni fantastiche di scrittori visionari che hanno saputo immaginare e raccontare, più o meno scientificamente, l’immensità, il gelo e l’abissale silenzio dello spazio cosmico e le atmosfere dense di mistero di altri mondi.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico. Ingresso libero. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link | 
1   2   3  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|