|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
22 Febbraio 2019
2 eventi presenti
ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
Caccia agli otto grandi misteri del Cosmo | Gian Piero SchiaviNEL COSMO DEL FUTURO | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di Piacenza“Che cos’è l’energia oscura?”, “Di cosa è fatta la materia oscura?”, “Dove sono i barioni mancanti?”, “Come esplodono le stelle?”, “Cosa generò la reionizzazione dell’Universo?”, “Qual è la fonte dei raggi cosmici più energetici?“, “Perché il sistema solare è così bizzarro?“, e infine “Perché la Corona del Sole è così calda?“: questi otto sono solo alcuni dei grandi misteri del cosmo che si spera verranno disvelati nel corso dei prossimi decenni.
---------
Realizzazione di nuovi grandi telescopi terrestri e orbitali in grado di vedere più che mai lontano e indietro nel tempo, lancio di missioni spaziali che ci riporteranno in orbita attorno alla Luna e forse su Marte, costruzione di nuovi rilevatori di onde gravitazionali, sviluppo della ricerca di segnali da intelligenze extraterrestri, messa in atto di esperimenti e studi teorici per svelare i misteri della materia oscura e del tessuto spazio-temporale: queste sono alcune delle grandi sfide che attendono nei prossimi decenni coloro che operano nei campi dell’astronautica, dell’astrofisica e della cosmologia.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico.
Ingresso libero.
Per informazioni tel. 339.3650125
info@astrofilipc.it – www.astrofilipc.it |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
 |
ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

|
I nativi digitali non esistonoEducare i figli all'utilizzo delle nuove tecnologie | Scuola GenitoriProsegue la Scuola Genitori di Piacenza con una serata dedicata all'utilizzo delle nuove tecnologie, con Paola Cosolo Marangon, formatrice e consulente CPP.
"I nativi digitali non esistono"
Educare i figli all'utilizzo delle nuove tecnologie
Si sente continuamente parlare di generazione touch: bambini e ragazzi sono immersi in una realtà fatta di telecomandi, smartphone, tablet, pc, connessioni, ebook e app.
Per la prima volta nella storia siamo di fronte a un vero e proprio gap generazionale: in tema di mondo virtuale e social network spesso sono i giovani ad aver qualcosa da insegnare agli adulti. È un’idea che affascina e spaventa. E soprattutto i genitori si trovano di fronte a una nuova sfida: esiste una misura educativa nella gestione delle nuove tecnologie?
È necessario definirla, per non perdere il ruolo e la responsabilità formativa e per tutelare i figli da un’invadenza decisamente eccessiva.
Come per le scorse edizioni il progetto Scuola Genitori è patrocinato dalla Città di Piacenza e sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno presso l'Auditorium della Fondazione dalle 20.45 alle 22.45 crica.
È previsto il servizio di babysitting gratuito (per prenotazione e informazioni scuola.genitori@cppp.it 0532498594) |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|