
|
Missioni spaziali del 21° secolo | Theo CordaniNEL COSMO DEL FUTURO | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaExoMars, Solar Orbiter, LOFT, Spica, IXPE sono solo alcune delle attività spaziali previste nei prossimi anni che porteranno sonde su Marte, attorno alle lune di Giove, su Mercurio, in orbita attorno alla Terra o al Sole per studiare il cosmo nell’infrarosso e i dischi di accrescimento dei buchi neri nei raggi X.
---------
Realizzazione di nuovi grandi telescopi terrestri e orbitali in grado di vedere più che mai lontano e indietro nel tempo, lancio di missioni spaziali che ci riporteranno in orbita attorno alla Luna e forse su Marte, costruzione di nuovi rilevatori di onde gravitazionali, sviluppo della ricerca di segnali da intelligenze extraterrestri, messa in atto di esperimenti e studi teorici per svelare i misteri della materia oscura e del tessuto spazio-temporale: queste sono alcune delle grandi sfide che attendono nei prossimi decenni coloro che operano nei campi dell’astronautica, dell’astrofisica e della cosmologia.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico.
Ingresso libero.
Per informazioni tel. 339.3650125
info@astrofilipc.it – www.astrofilipc.it |