
|
C’era una volta il futuro. Scienza di oggi e fantascienza di ieri | Alberto MagnaniNEL COSMO DEL FUTURO | Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di PiacenzaLa scienza di oggi assomiglia, in molti casi, alla fantascienza del passato. In campo astronautico però, a parte i racconti di Giulio Verne che anticiparono di quasi un secolo i viaggi sulla Luna, le fantasie di scrittori famosi come Wells (La guerra dei mondi) e Asimov (Lucky Starr, il vagabondo dello spazio) e registi come Kubrick (2001 Odissea nello spazio) e Anderson (Spazio 1999) non assomigliano neanche lontanamente alla realtà che vede l’umanità, dai tempi dell’ultima missione Apollo, relegata sulla Terra.
---------
Realizzazione di nuovi grandi telescopi terrestri e orbitali in grado di vedere più che mai lontano e indietro nel tempo, lancio di missioni spaziali che ci riporteranno in orbita attorno alla Luna e forse su Marte, costruzione di nuovi rilevatori di onde gravitazionali, sviluppo della ricerca di segnali da intelligenze extraterrestri, messa in atto di esperimenti e studi teorici per svelare i misteri della materia oscura e del tessuto spazio-temporale: queste sono alcune delle grandi sfide che attendono nei prossimi decenni coloro che operano nei campi dell’astronautica, dell’astrofisica e della cosmologia.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico.
Ingresso libero.
Per informazioni tel. 339.3650125
info@astrofilipc.it – www.astrofilipc.it |