|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
26 Gennaio 2018
2 eventi presenti
ore 17:45 - Auditorium della Fondazione

|
La fine del mondo - Alberto MagnaniIL SETTIMO SIGILLO, Creazione e distruzione nel Cosmo - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di Piacenza | Gennaio - Febbraio 2018Si può pensare alla fine del mondo sia in termini di distruzione della biosfera, cioè di ogni forma di vita, sia in termini di distruzione dell’intero pianeta. Nel primo caso i killer potrebbero chiamarsi effetto serra, buco nell’ozono, eruzione vulcanica supermassiva, guerra nucleare totale; nel secondo caso a distruggere la Terra potrebbe essere l’impatto con un asteroide o con una cometa o il lampo di una supernova troppo vicina.
------------------------
IL SETTIMO SIGILLO
Creazione e distruzione nel Cosmo - Ciclo di conferenze del Gruppo Astrofili di Piacenza | Gennaio - Febbraio 2018
Come il cavaliere Antonius Block nel celebre film di Bergman perde la partita a scacchi con la morte, così tutto ciò che viene ad essere nell'universo e l'universo stesso sono destinati ad estinguersi. La morte è un imbattibile giocatore di scacchi. La nostra Terra, come tutti gli altri pianeti solari o extrasolari, le stelle attorno a cui ruotano, le galassie che danzano senza peso negli spazi siderali, i buchi neri divoratori di materia e di luce, l'intero universo di cui siamo parte e forse altri universi generati in un megaverso senza tempo sono tutti destinati, in tempi e modi differenti, a ritornare nel nulla da cui sono emersi. L'eternità non appartiene al cosmo.
Gli incontri hanno carattere divulgativo e sono destinati ad un ampio pubblico.
Ingresso libero. | Per informazioni tel. 333.9255435
info@astrofilipc.it – www.astrofilipc.it |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
 |
dalle ore 20:45 alle ore 22:45 circa - Auditorium della Fondazione

|
L’equivoco del dialogo con i figliCon il pedagogista Daniele Novara ripartono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza per il 2018Come farsi ascoltare
Primo incontro della Scuola Genitori di Piacenza per il 2018!
La serata dedicata a genitori, educatori e insegnanti è condotta dal pedagogista Daniele Novara:
A volte avere l'attenzione dei propri figli sembra un'ardua impresa, sia peri i genitori dei più piccoli alle prese con mille domande e con regole da far rispettare, sia con chi ha a che fare con gli adolescenti che spesso provocano e rispondono a tono.
Imparare a comunicare è fondamentale e non è semplicemente parlare con loro: è una scambio utile che serve a stabilire legami profondi, senza essere invadenti e soffocanti. E ad essere comprensibili e chiari, senza essere rigidi o troppo confidenziali.
Questo incontro serve a capire cosa si intende per comunicazione educativa, scoprendo nuove tecniche quali il "silenzio attivo".
La partecipazione è gratuita, è disponibile il servizio di babysitting su prenotazione (per info scuola.genitori@cppp.it 0523498594) |
Approfondisci |
Stampa evento
| Link
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|