
|
Una transizione difficile - L’Economia globale e europea nell’era dell’incertezzaConvegno di Economia Italiana
Rivista Fondata da Mario ArcelliLa Rivista - promossa dai due centri di ricerca intestati a Mario Arcelli, il CASMEF della LUISS Guido Carli e il CESPEM dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano – si propone di sviluppare l’analisi sui principali temi di politica economica rilevanti per il Paese per alimentare un dibattito consapevole nell’opinione pubblica.
Programma
14,30 Apertura dei lavori - dott. Massimo Toscani, Presidente Fondazione di Piacenza e Vigevano.
14,45 Il nuovo ruolo di Economia Italiana per lo sviluppo del Paese – Prof. Francesco Timpano, Direttore CESPEM, e Prof. Giorgio Di Giorgio, Direttore CASMEF e Presidente Editrice Minerva Bancaria srl
15,00 L’Area euro dopo Brexit: alla ricerca di una nuova Governance, sen. Paolo Guerrieri, Presidente Advisory Board di Economia Italiana
15,30 L’economia italiana fra vincoli di bilancio e consolidamento della ripresa, Stefano Fantacone, Ph. D, Direttore CER
15,55 Il finanziamento degli investimenti in infrastrutture in Italia: evidenze empiriche ed implicazioni di policy, Francesco Baldi, Ph. D. CASMEF LUISS
16,15 Conclusione dei lavori Prof. Francesco Timpano |