
|
Angelo Corbo, Poliziotto di Scorta del dr Giovanni Falcone, incontra studenti e cittadinanza"Testimoni in movimento, la Resistenza dell'antimafia sociale"Angelo Corbo il 23 maggio 1992, essendo il più giovane degli uomini di scorta, si trovava nella macchina che seguiva il giudice, seduto dietro, incaricato di controllare il lato posteriore. I tre uomini della sua auto riportarono gravi ferite, ma sopravvissero: con Angelo Corbo c'erano Gaspare Cervello e Paolo Capuzza. Sopravvisse anche l'autista giudiziario Giuseppe Costanza, che si trovava seduto dietro, nell'automobile guidata dal giudice Giovanni Falcone. Morirono i tre agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, oltre a Giovanni Falcone e alla moglie Francesca Morvillo.
Angelo Corbo fu testimone di quanto avvenne quel giorno, poiché riuscì ad uscire subito dall'auto, benché ferito. Dopo la Strage di Capaci, ottenne il trasferimento alla Polizia Scientifica. Ora prosegue la battaglia contro la mafia parlando ai ragazzi delle scuole.
L'iniziativa rientra nella Rassegna dell'associazione 1OOx1OO in Movimento "Testimoni in movimento, la Resistenza dell'antimafia sociale", dedicata quest'anno ai caduti delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio delle quali ricorre il 25esimo anniversario. |