|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
8 Aprile 2017
2 eventi presenti
ore 10:00 - Auditorium della Fondazione

|
TEMI E CONFRONTI - SONO I GENITORI IL PROBLEMA DEI SETTORI GIOVANILI?Festival del Diritto | Edizione primavera 2017 "DIGNITÀ"a cura di ASD San Polo Calcio
intervengono
FILIPPO BATTINI, ANDREA DI CINTIO, RICCARDO DOLCETTI
Analisi critica di un’ipotesi che rischia di prendere sempre più piede tra gli addetti ai lavori. Attraverso la visione di brevi video, l’ascolto di testimonianze e l’analisi di processi di gruppo e organizzativi che si sviluppano in alcune circostanze, i partecipanti avranno l’occasione di riflettere sul complesso rapporto tra genitori, figli e società sportive.
-------------------------
Sulle ali di quell’aquila che, emblema universale di libertà, da sempre è il simbolo del Festival del Diritto, Piacenza in questi anni ha volato alto. Coltivando il valore del pluralismo, del confronto, della capacità di ascolto e di coinvolgimento del territorio, in un percorso che abbiamo avuto l’onore di condividere con una delle più autorevoli personalità del nostro tempo: Stefano Rodotà. Accanto a lui, che ha interpretato il suo ruolo di coordinatore scientifico con passione e dedizione autentiche, il ringraziamento più sincero va a Giuseppe Laterza, per aver creduto sin dall’inizio in questo grande evento culturale, di cui ci apprestiamo a vivere per la prima volta un’edizione primaverile. Ciò avviene alla vigilia di una tornata amministrativa che ci induce, con senso di responsabilità, ad affidare all’Amministrazione che verrà la scelta di proseguire, o meno, lungo il cammino già tracciato. Tuttavia, come sindaco e come cittadino, credo fosse doveroso cogliere l’opportunità di lasciare un’ulteriore testimonianza dell’entusiasmo, della profondità e della ricchezza, innanzitutto in termini di partecipazione, con cui Piacenza ha saputo, grazie al Festival del Diritto, riflettere sulla complessità della società contemporanea. Traendo ispirazione dai temi importanti che abbiamo affrontato nelle più recenti edizioni – dalla dignità al futuro, per citarne solo due – ancora una volta potremo dare spazio al dialogo, al pensiero, alla conoscenza. Che ogni volta ci rende cittadini più consapevoli. E, come quell’aquila, un po’ più liberi.
Paolo Dosi
Sindaco di Piacenza |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
 |
ore 11:30 - Auditorium della Fondazione

|
TEMI E CONFRONTI - LA DIGNITÀ NELLA SOFFERENZA, LO SGUARDO DEI GIOVANIFestival del Diritto | Edizione primavera 2017 "DIGNITÀ"a cura dell’associazione La Ricerca onlus
coordina
LUCA MATTIUCCI
intervengono
STUDENTI E STUDENTESSE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PIACENZA
I giovani ci guardano.
Parafrasando il titolo di un celebre film di De Sica, il focus è centrato sulla dignità nella sofferenza: a ragazzi e ragazze il compito di coglierne i segnali e i significati per un report su quanto hanno potuto osservare nel mondo adulto che soffre, persone in difficoltà, genitori di coetanei con problemi di dipendenza e malati di aids.
-------------------------
Sulle ali di quell’aquila che, emblema universale di libertà, da sempre è il simbolo del Festival del Diritto, Piacenza in questi anni ha volato alto. Coltivando il valore del pluralismo, del confronto, della capacità di ascolto e di coinvolgimento del territorio, in un percorso che abbiamo avuto l’onore di condividere con una delle più autorevoli personalità del nostro tempo: Stefano Rodotà. Accanto a lui, che ha interpretato il suo ruolo di coordinatore scientifico con passione e dedizione autentiche, il ringraziamento più sincero va a Giuseppe Laterza, per aver creduto sin dall’inizio in questo grande evento culturale, di cui ci apprestiamo a vivere per la prima volta un’edizione primaverile. Ciò avviene alla vigilia di una tornata amministrativa che ci induce, con senso di responsabilità, ad affidare all’Amministrazione che verrà la scelta di proseguire, o meno, lungo il cammino già tracciato. Tuttavia, come sindaco e come cittadino, credo fosse doveroso cogliere l’opportunità di lasciare un’ulteriore testimonianza dell’entusiasmo, della profondità e della ricchezza, innanzitutto in termini di partecipazione, con cui Piacenza ha saputo, grazie al Festival del Diritto, riflettere sulla complessità della società contemporanea. Traendo ispirazione dai temi importanti che abbiamo affrontato nelle più recenti edizioni – dalla dignità al futuro, per citarne solo due – ancora una volta potremo dare spazio al dialogo, al pensiero, alla conoscenza. Che ogni volta ci rende cittadini più consapevoli. E, come quell’aquila, un po’ più liberi.
Paolo Dosi
Sindaco di Piacenza
|
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|