|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
24 Settembre 2016
8 eventi presenti
Piacenza - Musei in Rete - Piacenza

|
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO24 – 25 SETTEMBRE 2016Musei Civici di Palazzo Farnese
sabato 24 settembre
9-13 , 15 -18 apertura con biglietto ordinario
ore 16.30 Il Giardino sognato: visita guidata e laboratorio
L'iniziativa fa parte della manifestazione “Vivi il Verde. Alla scoperta dei Giardini dell'Emilia Romagna”a cura dell'Istituto Beni Culturali e Naturali della Regione.
apertura straordinaria dalle 21 alle 24 ingresso 1 €
dalle 21 visite guidate alle installazioni di Open Border
domenica 25 settembre
9.30 - 13 , 15 -18 apertura con biglietto ordinario
---
Museo Civico di Storia Naturale
sabato 25 settembre
9.30-12.30 ,15 -18 apertura con biglietto ordinario
domenica 25 settembre
9.30-12.30 ,15 -18 apertura con biglietto ordinario
apertura straordinaria dalle 21 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23) ingresso 1 €
Esposizione degli erbari storici della "Flora Italiae Superioris 1820", in occasione del bicentenario di insediamento di Maria Luigia d'Austria nel Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla.
---
Palazzo Rota Pisaroni e Antiquarium
sabato 24 e domenica 25 settembre
apertura straordinaria dalle 21 alle 23
---
Kronos – Museo della Cattedrale
sabato 24 settembre
ore 16 presentazione dei recenti restauri (campanile, cappella di San Martino, affresco Ecce homo) - ore 17.00 visite guidate alla Cattedrale e al museo - ore 21.00 concerto del coro della diocesi di Roma, diretto da mons. Marco Frisina
domenica 25 settembre
ore 16 e 17 visite guidate alla Cattedrale e al museo
apertura straordinaria dalle 21 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) ingresso 1 €
---
Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi
sabato 24 settembre
9.30-12.30 , 15.00-18.00 con biglietto ordinario
apertura straordinaria dalle 21 alle 24 ingresso 1 €
domenica 25 settembre
9.30-12.30 , 15.00-18.00 con biglietto ordinario
---
Galleria Alberoni
Sabato 24 settembre
ore 20.30 Biciclettata nel quartiere di nascita di Giulio Alberoni ( ritrovo in Vicolo Alberoni e arrivo in Galleria)
apertura straordinaria dalle 21 alle 24 - ingresso 1 €
Visite libere alla Galleria Alberoni e “notturni” al pianoforte con Elena Gobbi in Sala Arazzi
ore 21 e 22.30 I segreti della tessitura degli arazzi - Conversazione al telaio di Tiziana Benzi.
domenica 25 settembre
ore 15.30 – 18.00
Visite libere alla Galleria e alla collezione di ritratti Scribani Rossi - ingresso €. 4,50
ore 16 visita guidata alla Galleria e al Collegio Alberoni - ingresso €. 6,00
---
Piccolo Museo della Poesia
Sabato 24 e domenica 25 settembre
apertura dalle 11 alle 19
----------------------------------------------------------------------
dal 15 settembre al 16 ottobre 2016
Interni Open Border Piacenza
installazioni, macro-oggetti, micro-costruzioni e mostre
Palazzo Rota Pisaroni - Palazzo Farnese - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi
orari : dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18
venerdì, sabato, domenica dalle 9 alle 22 |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf
ore 9:30 - Auditorium della Fondazione

|
DIGNITÀ E DIRITTI ALLE DONNE: UN FIL ROUGE DA MARIA GOUZE A LUCREZIA CORNER A AUNG SAN SUU KYIFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016a cura di Commissione speciale delle Elette e Liceo “G.M. Colombini”
coordina LUCIA CARELLA
intervengono
MARCO BOSONETTO, FRANCESCA NODARI
“In piedi davanti ad una donna!”, ripetono in più lingue i ragazzi presenti e il video realizzato dal Liceo “Colombini”. Questo l’incipit di un dialogo sulle conquiste sociali e politiche per le donne, come battaglia che non si esaurisce nella croce sulla scheda elettorale, ma rivendica consapevolezza sul ruolo fondamentale della donna nella complessa società di oggi. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
ore 10:00 - Palazzo Rota Pisaroni, Salone d’Onore

|
LA CRISI DEI RIFUGIATI E LA DIGNITÀ: ESPERIENZE INTERNAZIONALI E LOCALIFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016a cura di Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio e Cooperativa L’Ippogrifo
coordina MARIA CRISTINA MARZOLA
intervengono
NICOLA CANESTRINI, FRANCESCO MILLIONE, DAVIDE TACCHINI
La crisi migratoria che sta interessando l’UE è un banco di prova per la solidarietà tra gli Stati membri e per l’attuazione dei diritti umani, dignità in primis, sanciti dai documenti internazionali. Se a livello comunitario la risposta è fallimentare, a livello locale esistono realtà positive di accoglienza e di integrazione dei richiedenti asilo, come Caritas e L’Ippogrifo. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
ore 11:30 - Auditorium della Fondazione

|
DIGNITÀ, PERSONA E WEBFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016NICO PITRELLI, MARIACHIARA TALLACCHINI
introduce LUCA LEONE
La rete e le ICT, impattando sulle modalità di partecipazione dei cittadini alla produzione di conoscenza scientifica e sulla governance di questioni tecnoscientifiche di rilevanza sociale, stanno modificando la natura stessa del sapere. La dignità dei cittadini è oggi condizionata dai nuovi diritti digitali. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
ore 12:00 - Palazzo Rota Pisaroni, Salone d’Onore

|
IL SISTEMA CARCERARIO ITALIANO E L’ESECUZIONE DELLA PENAFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016a cura dell’Associazione Nazionale Magistrati
introduce FRANCESCO MINISCI
coordina ROSA POLITO
intervengono
GIUSEPPE CASCINI, GIOVANNA DI ROSA, GIUSEPPE MARRA, MASSIMILIANO SIDDI |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
ore 16:00 - Auditorium della Fondazione

|
CARLO GALLI - LA NOBILTÀ DELLA POLITICAFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016introduce GAETANO RIZZUTO
La nobiltà della politica nasce dal basso, da un’energia elementare che sta nei singoli. Non è fare il proprio interesse, ma pretendere, da sé e dagli altri, un’esistenza individuale e collettiva degna di essere vissuta. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA. DUO VIOLA PIANOFORTEFestival del Diritto - nona edizione: DIGNITÀ | Piacenza, 23 - 25 settembre 2016a cura di Associazione culturale Piacenza Arte
viola CRISTIANA VIANELLI
pianoforte RICCARDO RIJOFF
Programma:
J. Brahms sonata n°1 in fa minore per viola e pianoforte Op. 120.
R. Schumann Märchenbilder Op. 113. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link | 
dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - Palazzo Rota Pisaroni, Sede della Fondazione di Piacenzae Vigevano e Antiquarium

|
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIOSabato 24 e domenica 25 Aperture straordinarie con visite guidate di Palazzo Rota Pisaroni Sede della Fondazione di Piacenzae Vigevano e dell’AntiquariumIngresso libero
In occasione della giornata europea del patrimonio ingresso libero alla mostra INTERNI OPEN BORDERS |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|