
|
Ascesa e declino dell’Europa - MARCO TARCHI "Qualunquisti"Vita Activa | Incontri di storia e filosofia per tuttiMARCO TARCHI
Università di Firenze
Qualunquisti
Tre incontri sulla stasi dell’Unione europea, vale a dire la condizione immobile e conflittuale in cui la diplomazie e le politiche europee sono piombate di fronte alle prime e vere difficoltà in atto: il crollo economico, da una parte, e dall’altra la migrazione continua e definitiva dei popoli dalle aree di guerra e di repressione.
È dunque nella genealogia stessa dell’idea di Europa la prima radice di questo conflitto tra nazioni e la fragilità dell’identità europea, la permeabilità culturale dei suoi confini?
Come leggere fenomeni quali il presunto predominio tedesco (che secondo alcuni è troppo poco rivendicato e assunto), la pressione orientale sulla cultura del continente; la rinnovata affermazione dei qualunquismi negli Stati membri? |